Superbonus 110%, è possibile installare anche i condizionatori?

Il superbonus 110% permette di apportare dei miglioramenti negli immobili, ma molti si chiedo che è possibile installare anche i condizionatori.

Superbonus 110% è possibile installarli?

Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici.

Quando si installa un condizionatore si può ricorrere alla tradizionale detrazione fiscale al 50% per le ristrutturazioni. Oppure è possibile anche accedere all’Ecobonus, senza ristrutturazione con detrazione pari al 65%. Tuttavia è possibile anche sfruttare la detrazione del superbonus 110% insieme ad uno degli interventi cosiddetti trainanti.

Superbonus 110% quali sono i lavori trainanti?

Per interventi trainanti si intendono i seguenti lavori:

  • coibentazione del tetto;
  • interventi su parti comuni per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale;
  • isolamento termico delle superfici;
  • interventi su edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari ubicate in edifici plurifamiliari purché funzionalmente indipendenti.

In particolare la coibentazione del tetto è un intervento che permette di isolare la struttura dall’ambiente esterno. Per questa attività è prevista una spesa massima pari a 50 mila euro nel caso di edifici unifamiliari. Mentre di 40 mila euro da moltiplicae per il numero di unità immobiliari se si tratta di condominio. Per gli interventi su parti comuni il limite di spesa è pari a 20 mila euro si fa parte di un condominio fino ad otto unità. Mentre se il condominio è più grande il limite scende a 15 mila euro.

Un classico intervento di isolamento termico delle superfici è il cappotto.  Le superfici devono interessare l’involucro dell’edificio e avere un’incidenza almeno pari al 25%. Infine gli interventi su edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari ubicate in edifici plurifamiliari possono prevedere anche il cambiamento del sistema di riscaldamento purché in comune.

Condizionatori si, ma solo se trainati

Quindi alla domanda se è possibile sostituire o applicare i condizionatori durante i lavori per il superbonus 110%, la risposta è si. Ma se non si fanno lavori trainanti non è possibile. Quindi si possono sfruttare le normali regole dello sconto in fattura o della detrazione in rate annuali direttamente nella dichiarazione dei redditi.

Ma si ricorda che occorre anche avere un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio. Per questo motivo occorre fare un certificato Ape prima dell’inizio dei lavori e uno subito dopo, in modo da poter dimostrare l’aumento delle due classi energetiche. Quindi con il superbonus 110% si possono istallare i condizionatori, ma a fronte di un lavoro trainante più  complesso.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago