Novità sul superbonus e sulla cessione dei crediti arrivano da Poste italiane. Ecco cosa c’è da sapere e la procedura da attuare.
Il nodo sulla cessione dei crediti per gli interventi edili è uno dei temi focali legati al superbonus. Tuttavia Poste italiane procede con la sua acquisizione dei crediti. Ma non per tutti, ma attraverso determinate caratteristiche. Dunque, il servizio di cessione del credito è rivolto a privati, imprese e liberi professionisti che sono titolari di un credito d’imposta. Ecco la prima regola: poste italiane non acquisce crediti oggetto di precedente trasferimento.
Inoltre un’altra regola è che le quote annuali saranno fruibili a partire dal 2023 in relaziona ai crediti maturati a fronte di spese sostenute nel 2022 o a rate residue di spese sostenute negli anni precedenti. Infine l’importo massimo cedibile è pari a 150 mila euro.
Poste italiane concede la cessione sul Superbonus 110% ai sensi dell’articolo 119 del Decreto Rilancio (DL n.34/2020) per spese riguardanti: l’efficienza energetica, l’istallazione di impianti fotovoltaici, riduzione dei rischio sismico, infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici ed eliminazione delle barriere architettoniche. Si tratta di 5 quote annuali o 4 quote annuali per le spese sostenute dal 2022.
Tuttavia Poste italiane si occupa della concessione dei crediti anche di altri bonus ai sensi dell’art 121 del Decreto Rilancio e sono:
L’importo liquidato per la cessione di crediti d’imposta con recupero sarà pari a:
Inoltre in caso di esito positivo delle pratiche dei richiedenti la liquidazione del corrispettivo avverrà solo sul conto BancoPosta del cliente, in circa due mesi e mezzo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…