Buone notizie per i lavoratori autonomi e professionisti: arrivato lo sblocco dei pagamenti dei bonus 200 euro sospesi il 19 ottobre 2022 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il governo nei mesi scorsi al fine di aiutare le persone a far fronte ai rincari generalizzati dei prodotti, tra cui il caro energia, ha previsto due bonus: il bonus 200 euro e uno da 150 euro. Si tratta di misure una tantum. Mentre le erogazioni per pensionati e lavoratori dipendenti è stata abbastanza semplice, maggiori problemi vi sono stati per i lavoratori autonomi.
Il decreto attuativo per rendere operativo il pagamento in favore dei lavoratori autonomi ha avuto emanazione con tre mesi di ritardo e solo il 26 settembre 2022 c’è stata l’apertura delle piattaforme delle varie casse previdenziali, ad esempio Gestione Separata Inps, Inarcassa, Cassa Forense.
Leggi anche: Bonus 200 euro autonomi: istruzioni operative per richiederlo da domani 26 settembre 2022
A questo iniziale problema se n’è aggiunto un altro, cioè i fondi disponibili per lavoratori autonomi e professionisti per il versamento del bonus di 200 euro sono limitati. Proprio per questo nel decreto operativo veniva comunicato ai vari enti previdenziali l’onere di inviare in modo costante il flusso dei pagamenti.
Il 19 ottobre 2022 è però arrivata la richiesta da parte del Ministero del Lavoro alle varie casse previdenziali di bloccare i pagamenti al fine di avviare il monitoraggio e valutare la consistenza del plafond rimanente. Il Ministero aveva precisato che si trattava di un blocco solo temporaneo e dovuto alla necessità di riorganizzare il monitoraggio del flusso di informazioni vista l’ingente mole di richieste arrivate alle varie casse previdenziali.
Leggi anche: Bonus 200 e 150 euro lavoratori autonomi e professionisti. Stop del Ministero del lavoro
Nonostante il breve stop ai pagamenti, gli stessi ora sono ripresi e fino alla fine del mese i lavoratori autonomi e professionisti continueranno a ricevere i sussidi disposti con il decreto Aiuti Bis e Ter.
Leggi anche: Bonus 150 euro pensionati già caricato nel cedolino della pensione di novembre
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…