Dal 2 novembre 2022 alle ore 10:00 sarà possibile accedere alla piattaforma per prenotare l’acquisto del proprio veicolo ecologico. Gli i Incentivi auto ecologiche arrivano fino a 7.000 euro per chi ha un reddito inferiore a 30.000 euro.
Il 4 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le indicazioni operative per poter fruire del bonus auto ecologiche. A meno di un mese da tale pubblicazione, il Ministero per lo Sviluppo Economico ha comunicato che la piattaforma per le prenotazioni sarà aperta a partire dal 2 novembre 2022 alle ore 10:00 sul sito https://ecobonus.mise.gov.it/area-rivenditori .
I contributi previsti sono:
Questi sono gli importi per gli incentivi auto ecologiche previsti per soggetti appartenenti a nucleo familiare con reddito inferiore a 30.000 euro, in caso di reddito superiore i contributi visti sono dimezzati. L’obiettivo è favorire il rinnovamento del parco auto circolante in Italia andando ad eliminare soprattutto i veicoli maggiormente inquinanti generalmente in possesso di coloro che hanno minore capacità economica.
L’incentivo per la rottamazione si riconosce a fronte della consegna al concessionario di un veicolo omologato alle classi comprese tra euro 0 ed Euro 4. Affinché possa essere riconosciuto tale contributo, l’auto da rottamare deve essere intestata da almeno 12 mesi al soggetto che intende intestare il nuovo veicolo.
Ricordiamo che il fondo disponibile per il 2022 è di 650 milioni di euro.
Leggi anche: Ecobonus moto e bici elettriche, ripartono le prenotazioni
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…