Pellet, tutti lo vogliono, ma nessuno a breve potrà comprarlo

Il pellet sta diventando introvabile e con un prezzo molto alto, rispetto agli anni scorsi. Diventa sempre più difficile riscaldarsi in inverno.

Pellet, tutti lo vogliono, ma pochi lo trovano

Le stufe a pellet stanno diventando il tormentone dell’inverno 2022. Grazie anche alle agevolazioni sull’acquisto, molti italiani chiudono il rubinetto del gas per interessarsi al pellet. Una scelta che grava meno sui portafogli e che rispetta l’ambiente. Ma l’aumento della domanda così esponenziale, potrebbe non trovare la giusta offerta. Il pellet potrebbe non bastare per tutti, e ritorna lo spettro di un freddo inverno.

Il problema si sta verificando anche presso le grandi catene di distribuzione. Si lamenta ritardo nelle consegne, difficoltà di reperimento e prezzi alti già all’acquisto. Dall’altra parte il consumato che si reca per comprare il quantitativo per portarlo a casa, non lo trova oppure deve spendere una fortuna. Ma cosa sta succedendo in realtà?

Pellet, perché sta diventando introvabile?

Il pellet è introvabile per una serie di motivi. Oltre alla crescita esponenziale della domanda, vi è carenza dei containers. I grandi importatori non riescono più a spedire da Brasile, Russia, Paesi Baltici – e dalle altre nazioni che erano solite esportare in Italia – per la mancanza di equipmentse per rate che decuplicano rendendo l’eventuale importazione anti-economica. Il Brasile, Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria e Croazia sono i Paesi presso cui si rifornisce il nostro Paese. Ma se mancano in containers per tutti, mancano anche per  l’Italia il pellet arriva molto a rilento.

Di fronte alle difficoltà del Brasile di spedire il pallet, il mercato nazionale italiano ha perso circa 1.300 containers al mese di pellet. Si tratta di un volume di prodotto di circa 430.000 tonnellate. Una mancanza che nel mercato si fa sentire e che contribuisce all’innalzamento del prezzo al consumatore finale. Tuttavia le grandi compagnie di navigazione hanno detto che metteranno a disposizione maggiori navi, ma gli effetti potrebbero arrivare a marzo 2022, quindi dopo il grande freddo.

Alcuni consigli per non restare al freddo

A questo punto occorre cercare di trovare il pellet girando un pò. Rivolgersi ai grandi nomi dell’edilizia e del bricolage potrebbe essere una giusta scelta. Di solito hanno possibilità di comprare grandi quantitativi e dispongono di magazzini dove fare scorta. Quando si trova il pellet, si consiglia  di comprare più sacchi, per stare tranquilli e magari usufruire di qualche sconto sulla grande quantità.

Se non si trova fisicamente, ci sono sempre i negozi online. Tra i migliori siti ci sono: Mano mano, Leroy Merlin ed Amazon. Se avete dubbi su quale prodotto comprare: il pellet di classe A1 è il migliore in assoluto, infatti ha un potere calorifero inferiore pari o superiore a 4,6 kWh per Kg.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: pellet

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago