Il pignoramento della pensione di invalidità è una paura che possono avere chi la riceve, ma è possibile usarla per i pagare i debiti?
Quando si parla di pensione di invalidità si fa riferimento all’assegno percepito da una persona a fronte di particolari requisiti. Viene corrisposta dall‘INPS con cadenza mensile. Il lavoratore invalido per prendere l’assegno deve avere versato almeno cinque anni di contributi, di cui tre almeno nell’ultimo quinquennio.
Mentre l’assegno di invalidità civile è erogato ogni mese, a condizione che il reddito del richiedente non superi 5.015,14 euro. Tuttavia viene rivalutato ogni anno sulla base dell’indice dei prezzi al consumo. E’ pari a 291,98 euro per il 2022 ed è erogato per tredici mensilità. Tuttavia ci sono da valutare la pensione di invalidità che deriva dal versamento di contributi, da quella che deriva per invalidità civile.
La pensione di invalidità, secondo la legge, è pignorabile. Tuttavia le somme percepite a titolo di pensione sono pignorabili entro un limite che corrisponde a 1.5 volte l’assegno sociale, che nel 2021 è di €460.28 mensili per 13 mensilità.
Diverso è il caso della pensione di invalidità civile. Infatti la pensione di invalidità civile rientra tra i sussidi assistenziali. Pertanto la pensione di invalidità civile non è pignorabile. Questa distinzione è molto importante, anche perché è diverso il metodo di calcolo e di applicazione. Quindi le pensioni di invalidità civile non sono pignorabili, mai e in nessun caso, anche se il percettore della pensione ha dei debiti a suo carico. Stessa cosa dicasi anche per l’assegno di accompagnamento in quanto rientra tra i sussidi assistenziali.
La pensione di inabilità invece è pignorabile. Questa spetta per l’impossibilità di svolgere un’attività lavorativa in modo assoluto o permanente. E’ una prestazione di tipo previdenziale, il lavoratore dovraà essere assicurato presso l’Inps e possedere almeno 5 anni di contributi.
Rientrano nelle pensioni d’inabilità anche:
Ebbene, essendo tutte forme di pensionamento che si basa su contributi versati, possono essere pignorati.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…