Risparmiare sulla spesa è possibile, basta guardare l’etichetta

Risparmiare sulla spesa è possibile, ma richiedere maggiore attenzione anche alle etichette dei prodotti può essere una buona idea.

Risparmiare sulla spesa, inflazione al 9%

Gli italiani devono fare i conti con l’inflazione arrivata al 9% e la stangata d’autunno. Tutto costa di più, e anche quelli che sembrano piccoli aumenti di pochi centesimi, nel complesso gravano pesantemente nel portafoglio delle famiglie. Per non parlare del caro energia, un vero e proprio salasso per quanto riguarda l’elettricità ed il gas. Così è sempre più difficile arrivare a fine mese e sopportare tutte le spese.

L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente ai prezzi dei beni alimentari non lavorati (+2,0%), dei beni semidurevoli (+1,0%), degli alimentari lavorati (+0,8%) e dei beni durevoli (+0,6%) ed è in parte frenato dal calo dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (-4,2% dovuto per lo più a fattori stagionali).

Risparmiare sulla spesa, tra mercati e discount

Per risparmiare sulla spesa si avverte sempre più uno spostamento dei consumatori verso i mercati rionali o i discount. Nel primo caso i consumatori riescono a comprare dei prodotti alimentari, che spesso sono a chilometro zero, risparmiando qualcosa rispetto alla grande distribuzione. Questo perché si accorcia la filiera e di conseguenza diminuiscono i prezzi. I prodotti sono comunque di buona qualità e locali. Oltre il portafoglio, anche la salute potrebbe essere grata di questa scelta.

Altro spostamento dei consumatori è rivolto verso i discount. Tuttavia ci sono ancora degli scettici sulla qualità dei prodotti, ma guardare l’etichetta potrebbe sfatare ogni dubbio. Infatti basta girare tra gli scaffali e prendere un prodotto tra le mani. Guardare l’etichetta o il retro e vedere lo stabilimento di produzione. Si può restare stupiti, è lo stesso di un grande marchio conosciuto, magari pubblicizzato in tv.

Stesso produttore? Ecco come scoprirlo

Il modo per scoprire il produttore di uno prodotto è davvero semplice. Ad esempio prendendo un prodotto di un nota marchio “in cui si fa la spesa intelligente” è possibile trovare delle belle scoperte. Basta leggere lo stabilimento di produzione. Inserirlo su un qualsiasi motore di ricerca e dopo pochi secondi apparirà il noto marchio. Basta quindi una semplice ricerca per stabilimento di produzione.

Quindi non c’è il marchio, ma sicuramente la qualità e soprattutto il risparmio sul carrello della spesa sono garantiti. Per verificare quanto detto basta fare la spesa al discount, scoprire i produttori con marchi noto, e comprare la stessa tipologia di prodotto al normale supermercato. La differenza sul budget alimentare di casa sarà una sorpresa. Ma del resto in questo periodo di difficoltà economica, qualche piccolo trucchetto per risparmiare fa sempre comodo.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago