Primo Piano Oggi

Rottamazione ter: scade il 30 novembre l’ultima rata. Come pagarla

Ultima chiamata all’appello per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter, il termine ultimo per il pagamento delle rate è il 5 dicembre 2022, considerando i 5 giorni di tolleranza.

Il 30 novembre 2022 scade l’ultima rata della rottamazione ter

In attesa che sia approvata la nuova pace fiscale con la rottamazione quater o il saldo e stralcio, come annunciato ormai da tempo, scadono i termini della rottamazione ter che sono stati più volte prorogati a causa della pandemia. La scadenza dell’ultima rata della rottamazione ter è fissata al 30 novembre 2022, ma visti i 5 giorni di tolleranza riconosciuti dalla legge (art. 3, comma 14-bis, D.L. n. 119/2018 ) sarà possibile effettuare il pagamento fino al giorno 5 dicembre 2022. Le rate da pagare entro il 30 novembre 2022 sono quelle inizialmente in scadenza nel 2022.

Come pagare l’ultima rata della rottamazione ter

Per poterlo eseguire è necessario utilizzare i bollettini che l’Agenzia delle Entrate ha inviato al contribuente nel momento in cui il piano di rottamazione ter è stato accettato. Sebbene le scadenze indicate sono quelli inizialmente previste, è importante rispettare il nuovo piano stilato in seguito all’emergenza Covid.

Il pagamento dell’ultima rata della rottamazione ter può essere effettuato:

  • tramite la propria banca;
  • internet banking;
  • uffici postali;
  • sportelli bancomat abilitati al Cbill;
  • circuiti Sisal e Lottomatica;
  • tabaccherie abilitate;
  • sito agenzia delle entrate e riscossione;
  • piattaforma PagoPa;
  • App Equiclick;
  • prendendo appuntamento direttamente allo sportello dell’Agenzia delle Entrate attraverso la sezione Trova lo sportello e Prenota

Ricordiamo, inoltre, che coloro che vantano un credito fiscale possono effettuare il pagamento con il modello F24, ma utilizzando il codice tributo di compensazione relativo al credito da compensare. Ad esempio è possibile utilizzare i crediti del Bonus Energia. Infine, informiamo che coloro che non rispettano i termini per il pagamento delle rate della rottamazione ter decadono dal beneficio e di conseguenza potrebbero vedere il loro debito verso l’Agenzia delle Entrate crescere a causa dell’applicazione di sanzioni e interessi di mora.

Leggi anche: Video-chiamata con il Fisco: servizio attivo in 15 Regioni. Cosa si può fare

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago