Bonus 200 euro professionisti, scade domani 30 novembre

Il bonus 200 euro professionisti e partite Iva ha le ore contate. Infatti tutte le domande potranno essere presentate entro domani, ecco come.

Bonus 200 euro per professionisti, ultimo giorno

Sono più di 300 mila le domande presentate, e ritenute valide, da professionisti e partite Iva per richiedere il bonus 200 euro. Tuttavia sembra che i primi pagamenti siano arrivati, e si sta procedendo per ordine di invio. Sembra inoltre che le risorse finanziarie a disposizione dovrebbero essere sufficienti, almeno che non ci sia un boom estremo in queste ultime ore.

Quindi occorrerà controllare il conto corrente corrispondente all’IBAN di riferimento. Anche se alcune casse di riferimento per i professionisti fanno sapere che hanno deciso di provvedere ai pagamenti in due tranche, cioè in due versamenti differenti. Quindi nessun panico se la somma dovesse essere la metà di quanto ci si aspetti.

Bonus 200 euro, i criteri per richiederlo

Per richiedere il bonus 200 euro occorre essere: i lavoratori autonomi o professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps, nonché ai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza. Nel dettaglio, possono presentare la domanda i lavoratori:

  • iscritti alla gestione speciale degli artigiani;
  • pescatori autonomi;
  • iscritti alla gestione speciale dei commercianti;
  • iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri, compresi gli imprenditori agricoli professionali;
  • liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici.

Altro requisito è quello reddituale, cioè occorre aver percepito un reddito complessivo inferiore a 35 mila euro.  Inoltre, devono essere già iscritti alle gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del decreto Aiuti, con partita Iva e attività lavorativa avviata e devono aver fatto almeno un versamento nel 2020, totale o parziale, e se dovuto, per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale viene chiesto il bonus.

Come presentare la domanda

Per ottenere il bonus occorre presentare domanda al proprio ente di previdenza secondo le modalità che sono già state pubblicate dai singoli istituti. Per quanto riguarda l’Inps è possibile trasmettere la domanda tramite il servizio online – Indennità una tantum 200 euro. Una volta entrati con le proprie credenziali, sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza per la quale si intende presentare la domanda.

E’ possibile fare richiesta anche tramite i patronati o il Contact center, telefonando al numero verde 803.164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago