Chiudere il balcone di casa è possibile, ecco tutti i modi per farlo

Chiudere il balcone di casa è possibile, ci sono diversi modi per farlo e adesso cerchiamo di proporvi delle interessanti soluzioni che non prevedono premessi.

Chiudere il balcone di casa, le vetrate temporanee

La possibilità di rendere vivibili spazi esterni, anche in inverno, piace a molti. L’articolo 33 del decreto aiuti bis modifica il Testo Unico Edilizio, facendo rientrare l’istallazione di “vetrate temporanee” nel ventaglio degli  interventi in edilizia ibero. Cioè quei lavori che possono essere realizzati senza titolo abitativo, cioè senza Dia, Cila o Scia. Per capire bene quali sono le istallazioni permesse, occorre capire bene il concetto di vetrate temporanee.

Si tratta di lastre di vetro che chiudono la parte frontale del balcone, dal piano fino alla soletta del piano superiore, ma che essendo fatte a pannello possono scorrere l’una sopra l’altra per poter essere impacchettate e facilmente rimosse. I vetri così posizionati aiutano a proteggere maggiormente l’immobile nel periodo invernale, ma vanno rimosse in quello estivo per evitare che creino un eccessivo surriscaldamento. Questo tipo di verande di chiamano anche Vepa.

Chiudere il balcone di casa, altre soluzioni

Una soluzione per chiudere uno spazio di balcone è l’utilizzo delle serre bioclimatiche. Si tratta di uno spazio chiuso, «separato dall’esterno mediante pareti vetrate, che accresce il contributo all’edificio della radiazione solare trasformata in energia termica e immagazzinata all’interno della serra.

Altra soluzione economica è l’istallazione di una pergotenda in PVC, che permettono di avere una tettoia da aprire o chiudere quando si vuole. Inoltre possono essere realizzate in diversi materiali come ad esempio il policarbonato, o in tessuto, in vinile trasparente o in PVC. Le guide sono istallate alle pareti e le quel posto viene chiuso con delle zip che permettono di chiudere ermeticamente parte del balcone.

Permane il permesso di costruire per le verande chiuse

A questo punto è bene fare un ulteriore chiarimento. Per chi volesse chiudere lo spazio del balcone con delle verande chiuse, per quello occorre ancora il permesso di costruire. Si richiedere al Comune in cui è ubicato l’immobile a seguito di documentazione presentata da parte di un professionista. Questo perché realizzando una struttura chiusa, si aumenta il volume dell’immobile e quindi comporta, oltre il pagamento degli oneri al comune, una modifica anche in planimetria catastale presso l’Ufficio competente.

Quindi la nuova normativa non dice che si possono chiudere i balconi di casa, senza alcun tipo di permesso. Ma dice ben diverso, cioè si può schermare la parte frontale del balcone per aiutare a diminuire le dispersioni termiche, e quindi anche risparmiare in bolletta di gas e luce. Ma per chiusure totali e fisse (quindi non amovibili e aperte) occorre fare la normale patrica di concessione edilizia.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago