Concorso Polizia di Stato 1381 allievi: pubblicata la graduatoria. Link

Disponibile dal giorno 4 novembre 2022 la graduatoria del concorso per titoli ed esami del concorso Polizia di Stato volto al reclutamento di 1381 allievi.

Pubblicata la graduatoria del concorso Polizia di Stato 1188 allievi

La Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato ha comunicato che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il giorno 4 novembre 2022 sarà pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria del concorso per titoli ed esami volto al reclutamento di 1381 Allievi Agenti della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 16 maggio 2022.

Sono in molti ad attendere questa notizia, infatti la vittoria del concorso apre le porte al mondo del lavoro per oltre 1.000 ragazzi che hanno dovuto affrontare prove culturali e prove fisiche, inoltre hanno dovuto affrontare importanti test psico attitudinali.

Il decreto contiene la graduatoria di merito e della dichiarazione dei vincitori del concorso pubblico. Seguiranno quindi le procedure per l’inserimento dei ragazzi nelle varie sedi.

Come prendere visione della graduatoria concorso Polizia di Stato 1381 allievi?

Per visionare la graduatoria è possibile collegarsi al sito istituzionale della Polizia di Stato seguendo il link https://www.poliziadistato.it/articolo/1375d00a4c052d27179714394

Nella pagina sono presenti annunci relativi a diversi concorsi, basterà cliccare sul concorso di proprio interesse, quindi “Concorso Pubblico per Titoli ed esami per il reclutamento di 1388 allievi Polizia di Stato” per poter prendere visione della graduatoria e cercare quindi il proprio nominativo.

Nel frattempo ricordiamo che sono in corso le procedure di selezione per il successivo bando pubblicato il 4 ottobre. Per avere informazioni è possibile leggere l’articolo: Concorso Allievi Polizia di Stato aperto ai civili 1188 post. Scarica il bando

 

 

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

1 ora ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

5 ore ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

9 ore ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

21 ore ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

1 giorno ago

Telefono fisso “sociale” | sconto 50% e 30 minuti gratis con ISEE basso: il modulo che abbassa la bolletta

Per le famiglie con ISEE basso arriva lo “sconto sociale” sul telefono fisso: il 50%…

1 giorno ago