Risparmiare energia: si può con la casa domotica?

La casa domotica è un po’ il sogno di tutti, ma fino ad ora si è sempre pensato che fosse semplicemente un lusso, un modo per avere comfort e invece non è così, infatti può essere anche un modo per risparmiare sulla bolletta energetica applicando un po’ di attenzione nell’uso che ne viene fatto. Ecco come risparmiare con la casa domotica.

Casa domotica e smart home

Occorre sottolineare che casa domotica e smart home non sono esattamente la stessa cosa, ma in entrambi i casi si tratta di applicare dispositivi intelligenti, che spesso costano anche poco, e consentono di gestire gli impianti in modo intelligente e risparmiare. La casa domotica può essere gestita a distanza attraverso soprattutto l’uso di internet, la smart home è più semplice dal punto di vista tecnologico e allo stesso tempo consente comunque di risparmiare. Ora in commercio ci sono molti dispositivi per la smart home che permettono di intervenire senza cambiare gli impianti, ad esempio Alexa di Amazon, ma anche Ikea Smart home.

Come si può risparmiare energia con la casa domotica o smart home?

Quante volte capita di cambiare stanza e lasciare le luci accese? Quasi sempre, oggi è possibile realizzare degli impianti con sensori che permettono di spegnere le luci in modo automatico quando in casa non vi sono persone.

Regolare le tapparelle delle finestre e dei balconi può essere un modo per riscaldare casa in modo semplice attraverso il sole, allo stesso tempo lasciare le tapparelle aperte al calare del sole porta la casa a perdere calore, ecco perché con la domotica si può regolare a distanza l’apertura e la chiusura delle tapparelle e quindi riscaldare casa anche se non si è sul posto ed evitare le dispersioni di calore.

A distanza è possibile gestire anche gli elettrodomestici attivandone il funzionamento nelle ore in cui l’energia costa meno ( in caso di contratto con costi differenziati per fascia oraria). Ecco come risparmiare con la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie.

Un’altra voce su cui risparmiare è il riscaldamento. Quante volte capita di regolare l’accensione a una determinata ora, ma poi a lavoro si fa tardi, si rientra in un orario molto diverso da quello preventivato e nel frattempo tanto metano sprecato. Con la casa domotica è possibile far partire il riscaldamento quando si esce dal lavoro, o si termina l’aperitivo con il collega, e non sprecare neanche un minuto di energia. Questi sono solo alcuni esempi su come usare in modo intelligente l’energia senza spreco alcuno.

Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago