Risparmiare energia: si può con la casa domotica?

La casa domotica è un po’ il sogno di tutti, ma fino ad ora si è sempre pensato che fosse semplicemente un lusso, un modo per avere comfort e invece non è così, infatti può essere anche un modo per risparmiare sulla bolletta energetica applicando un po’ di attenzione nell’uso che ne viene fatto. Ecco come risparmiare con la casa domotica.

Casa domotica e smart home

Occorre sottolineare che casa domotica e smart home non sono esattamente la stessa cosa, ma in entrambi i casi si tratta di applicare dispositivi intelligenti, che spesso costano anche poco, e consentono di gestire gli impianti in modo intelligente e risparmiare. La casa domotica può essere gestita a distanza attraverso soprattutto l’uso di internet, la smart home è più semplice dal punto di vista tecnologico e allo stesso tempo consente comunque di risparmiare. Ora in commercio ci sono molti dispositivi per la smart home che permettono di intervenire senza cambiare gli impianti, ad esempio Alexa di Amazon, ma anche Ikea Smart home.

Come si può risparmiare energia con la casa domotica o smart home?

Quante volte capita di cambiare stanza e lasciare le luci accese? Quasi sempre, oggi è possibile realizzare degli impianti con sensori che permettono di spegnere le luci in modo automatico quando in casa non vi sono persone.

Regolare le tapparelle delle finestre e dei balconi può essere un modo per riscaldare casa in modo semplice attraverso il sole, allo stesso tempo lasciare le tapparelle aperte al calare del sole porta la casa a perdere calore, ecco perché con la domotica si può regolare a distanza l’apertura e la chiusura delle tapparelle e quindi riscaldare casa anche se non si è sul posto ed evitare le dispersioni di calore.

A distanza è possibile gestire anche gli elettrodomestici attivandone il funzionamento nelle ore in cui l’energia costa meno ( in caso di contratto con costi differenziati per fascia oraria). Ecco come risparmiare con la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie.

Un’altra voce su cui risparmiare è il riscaldamento. Quante volte capita di regolare l’accensione a una determinata ora, ma poi a lavoro si fa tardi, si rientra in un orario molto diverso da quello preventivato e nel frattempo tanto metano sprecato. Con la casa domotica è possibile far partire il riscaldamento quando si esce dal lavoro, o si termina l’aperitivo con il collega, e non sprecare neanche un minuto di energia. Questi sono solo alcuni esempi su come usare in modo intelligente l’energia senza spreco alcuno.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

5 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

23 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago