Caro Natale, arrivano anche i rincari per luci e festoni

Il Caro Natale quest’anno sarà più costoso che mai. L’inflazione ha portato rincari anche per le luci, i festoni e le ceste natalizie, ecco i dettagli.

Caro Natale, quest’anno si sente il fattore “inflazione”

L’inflazione si abbatte anche sul Natale. La Festa più amata da grandi e piccini, potrebbe essere meno generosa quest’anno. Tuttavia nei primi giorni di dicembre è anche corsa all’addobbo dell’albero di Natale, il presepe e qualche regalo già da mettere in casa. Quest’anno molto probabilmente ci saranno meno regali, ma più “piccoli pensieri” per accontentare un pò tutti. Gli italiani nel 2022 spenderanno, secondo Codacons, circa 6,7 miliardi di euro. Meno rispetto allo scorso anno 2021 in cui i consumi sono stati circa 7,4 miliardi, ma quest’anno era prevedibile questa contrazione.

Caro Natale, aumentano i costi degli addobbi

I primi giorni del mese di dicembre sono di solito dedicati alla cura degli arredi, dell’Albero di Natale e del presepe. E le batoste arrivano anche in questo settore. Infatti comprare un albero di natale sintetico costerà in media il 40% in più rispetto allo scorso anno. Mentre luci e catene luminose registrano ancora un incremento del prezzo pari al 25%. Infine anche le decorazione in media, costano di più del 20%-25%. Insomma anche fare l’albero di Natale o abbellire la casa sarà una spesa da non sottovalutare.

Così gli italiani spenderanno la tredicesime più per pagare le bollette che per spenderli per le festività natalizie e di fine anno. A frenare gli acquisti il caro energia, con aumento del prezzo del metano +13%, della benzina e fare i conti con i mutui che hanno registrato un aumento dei tassi d’interesse.

I regali più in voga quest’anno

Quest’anno vanno anche i moda le decorazioni profumate in gesso da appendere all’albero, che spesso profumano l’ambiente. Ma anche il settore caseario sembra sempre più scelto: il mangiare ed il bene piace proprio a tutti. Magari quelle particolarità culinaria, o tipica della Regione in cui si vive può magari essere un regalo sempre gradito.

Il Panettone e il pandoro sono sempre i regali più preferiti. Ne esistono per tutti i gusti, dal classico cioccolato, allo zafferano e creme liquorose. Ma anche in questo caso i prezzi sono aumentati rispetto allo scorso anno. Infatti i prezzi sono aumentati del 39% per panettoni e pandori industriali. Mentre per quelli più artigianali, i costi aumentano fino al 59% di massimo. Una delle cause maggiore l’aumento del costo delle materie prime come il latte, e dell’energia elettrica per riscaldare i forni per la produzione.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Luce, taglio d’autunno | Sconto vero per i vulnerabili nel IV trimestre: ecco a chi si applica e come ottenerlo

Nel quarto trimestre 2025 scende la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili: ARERA annuncia una…

6 ore ago

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

1 giorno ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

1 giorno ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

1 giorno ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

2 giorni ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

2 giorni ago