Il concorso Agenzia delle Entrate per 900 tecnici entra nel vivo, è stato infatti fissato il calendario delle prove.
Nel mese di agosto 2023 è stato pubblicato il bando per il concorso Agenzia delle Entrate volto al reclutamento di 900 unità con profili tecnici.
È possibile leggere i dettagli del bando all’articolo: Maxi assunzione Agenzia delle Entrate: scarica il bando di concorso per 900 funzionari.
I vincitori del concorso dovranno svolgere mansioni meramente tecniche, saranno addetti ai servizi catastali e cartografici, dei servizi di consulenza tecnico-estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
La prima prova prevista è la prova oggettiva tecnico-professionale prevista all’articolo 6 del bando di concorso. In base all’avviso pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 9 dicembre 2022, la stessa si svolgerà nella settimana dal 13 febbraio 2023 al 17 febbraio dello stesso anno. Il diario e la sede d’esame o eventuali variazioni saranno pubblicate con apposito avviso sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it. in data 20 gennaio 2023.
Sarà onere dei candidati verificare il giorno e il luogo ed eventuali variazioni del calendario, infatti non è più previsto l’avviso al singolo candidato inerente la data prevista per le prove.
Le materie su cui verterà la prova, come da bando, sono:
a) Geodesia, Topografia e Cartografia;
b) Scienza e tecnica delle costruzioni;
c) Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
d) Normativa in materia di Catasto;
e) Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
f) Elementi di diritto amministrativo;
g) Elementi di diritto tributario.
La prova consisterà in quesiti a risposta multipla, sarà valutata in trentesimi e saranno ammessi alla prova successiva (orale) i candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 21/30. Ricordiamo che è necessario presentarsi il giorno della prova minuti di un valido documento di riconoscimento e la mancata presentazione nella data di convocazione equivale a rinuncia.
Nel mese di dicembre 2022 è atteso un nuovo bando per il concorso funzionari Agenzia delle Entrate, puoi conoscere maggiori dettagli leggendo l’articolo: Concorso funzionari Agenzia delle Entrate, disponibili 2500 posti
È già possibile invece iscriversi al concorso per allievi Guardia di Finanza. I dettagli con il materiale di studio ufficiale all’articolo: Concorso allievi Guardia di Finanza: 1410 posti. Bando e materiale studio
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…