Pandoro, la classifica dei migliori secondo Altroconsumo

Il pandoro è un dolce tipico del Natale. Ma per capire qual’è il migliore da portare in tavola, basta guardare la classifica di Altroconsumo.

Pandoro, uno dei dolci tipici del Natale

In questi giorni tutte le città di riempiono di luci, festoni, alberi di Natale e presepi. Si comincia anche a pensare a cosa portare in tavola per le cene e per i pranzi delle feste. Tra i dolci che non possono certo mancare ci sono panettoni, pandori e torroni. Il pandoro è un dolce tipico veronese che viene consumato a fine pasto, un pò in tutte le parti d’Italia. Il suo nome deriva dalla lingua veneta “pan de oro” e veniva servito sulle tavole dei ricchi veneziani insieme al nadalin.

La classifica secondo Altroconsumo

Ne esistono diverse qualità e a volte scegliere quello ottimale non è cosa facile. Tuttavia Altroconsumo ha testato 9 prodotti in commercio nella grande distribuzione, ed ecco la classifica che ne è venuta fuori. Al primo posto c’è Tre Marie- Il Magnifico Pandoro con 75 punti. Mentre al secondo posto c’è Bauli, Il pandoro di Verona con 74 punti. Infine chiude il podio Coop Pandoro classico con 71 punti.

La classifica procede al quarto e quinto posto con un prodotto proveniente da un discount, l’Eurospin nello specifico, con i 70 punti di Duca Moscati, a pari merito con Maina, seguito dai 68 punti di Paluani Il Pandoro di Verona Gran Velo, che si trova dunque al sesto posto.

In settima posizione, successivamente, ritroviamo Melegatti Il Pandoro Originale Verona con 62 punti, mentre in ottava posizione si può trovare Dal Colle Pandoro Classico con 57 punti. Chiude la classifica in nona posizione l’ultimo prodotto analizzato, Balocco che ha ottenuto un totale di 50 punti.

Come riconoscere un buon pandoro

Altroconsumo nel suo sito indica che come riconoscere un buon prodotto della pasticceria. Innanzitutto deve avere la tipica forma a stella ottagonale e la superfice esterna deve essere priva di crosta. Tuttavia  la colorazione esterna deve essere uniforme e non deve risultare un pò più scura, altrimenti c’è stato qualche problema nella cottura.  All’interno la colorazione delle pasta deve essere giallo uniforma e deve presentarsi soffice e asciutto.

L’aroma ed il gusto devono ricordare il burro e la vaniglia perché il pandoro possa assumere l’aroma, lo zucchero a velo dovrebbe essere spolverizzato sul dolce il giorno prima. Infine nella produzione artigianale lo zucchero a velo dovrebbe essere personalizzato dal pasticciere e dovrebbe contenere una bacca di vaniglia.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: pandoro

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago