Pellet e risparmio è possibile, alcuni consigli per riuscirci

Pellet e risparmio non è impossibile, nonostante l’aumento del prezzo dei sacchi. Tuttavia esistono dei piccoli consigli che possono fare la differenza.

Pellet e risparmio, il punto della situazione

Il tanto atteso freddo è arrivato, del resto siamo anche nel mese di dicembre. Ma continua la pellet mania nella speranza di risparmiare qualcosa rispetto al riscaldamento classico con il gas. I prezzi sembrano essersi attestati intorno a 12-15 euro a sacco, mentre è più facile adesso trovarlo, visto i primi problemi di approvvigionamento di fine estate.

Tuttavia l’utilizzo di stufe a pellet è sempre più in uso nelle case delle famiglie italiane. Un investimento iniziale che permette di risparmiare nel lungo periodo, ma solo se si osservano alcuni comportamenti. Infatti è importante fare la manutenzione della propria stufa. Controllare che i residui vengano tolti e che tutti i tubi siano puliti e che permettono un buon funzionamento della stufa. Pertanto, come nel caso delle classiche caldaie è bene far fare un tagliano di manutenzione una volta l’anno da un esperto.

Pellet e risparmio, la scelta del prodotto

Quando si compra il pellet il prezzo non deve essere l’unica variabile a condizionare la scelta. Purtroppo facendosi allettare da un prezzo minore, spesso si porta a casa un prodotto di scarsa qualità. Ciò significa che occorre maggiore quantità di prodotto e si ha una resa scarsa. Di conseguenza anche residui in grande quantità prima del tempo di solito impiegato. Quindi prestare attenzione al tipo di pellet che si sta acquistando, ed attenzione anche alle molteplici truffe online.

L’energia sprigionata dalla combustione è il potere calorifico. Più è alto il valore di questo indicatore, migliore è la qualità del pellet. Per avere parametri di riferimento, diciamo che un buon pellet dovrebbe avere un potere calorifico tra 4,5 e 4,8 kWh/kg. Ad oggi il pellet di classe A1 è il migliore in assoluto. Infatti ha un potere caloriferi pari a 4,6 kWh per Kg. Inoltre questo prodotto deve avere un contenimento di ceneri dello 0,7% tenendo conto come riferimento il peso del pellet ed effettuano il rilevamento quando la sostanza è secca. Ottimo pellet ha un’ottima resa, quindi anche la quantità richiesta sarà minore e si risparmia. Sia sui costi per riscaldare l’ambiente, sia costi per spostarsi per andarne a comprare altro.

Altri piccoli suggerimenti per risparmiare

Altro consiglio è quello di comprare sacchi con umidità non maggiore al 10%. Prodotti troppo umidi non bruciano bene. Anche nella conservazione attenzione a non metterlo in posti da cui assorbire umidità e quindi rovinarsi. Per questo motivo controllare sempre l’integrità della confezione quando si compra il pellet. Infine qualcuno suggerisce di posizionare una ventola sopra la stufa, oltre quella già esistente. L’area calda tende sempre a salire verso l’altro, mentre la ventola potrebbe aiutare a diffondere in maniera più uniforme il caldo.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago