Le pensioni over 75 dovrebbero subire un lieve incremento. passando da 500 a 600 euro per gli importi minimi, tutti i dettagli della riforma.
La pensione minima è sempre molto bassa per garantire una vita dignitosa a chi la riceve. Tuttavia la nuova legge di bilancio prevede un incremento del suo importo. Proprio per venire incontro a coloro che ne hanno davvero bisogno. Una misura che però interesserebbe solo tutti i pensionati che hanno più di 75 anni.
Si ricorda che oggi come nel 2001 a mettere mani sulle pensioni è stato Forza Italia. In particolare durante il Governo Berlusconi, 2001-2006, le pensioni sociali sono aumentate a 512 euro al mese. Del resto la riforma delle pensioni era necessaria perché il vecchio sistema delle pensioni era stato concepito più di mezzo secolo fa, quando la popolazione italiana era più giovane e una durata della vita più breve.
La Presidente dei senatori di Forza Italia, Lucia Ronzulli, ha dichiarato che “Grazie a Forza Italia ci saranno la proroga del superbonus al 31 dicembre e l’aumento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75.
Sue le parole: “Questa manovra tiene conto del quadro economico e, in modo responsabile, non mette a rischio i conti pubblici ma garantisce le fasce medio- basse. In molti paventavano rischi indicibili in caso di vittoria elettorale del centrodestra: siamo al governo e nessuno dei pericoli prospettati si è concretizzato. La promozione della manovra da parte dell’Ue, in barba a chi aspettava una bocciatura, è lì a dimostrarlo“, aggiunge
Altra domanda che ci si chiede e se l’aumento scatterà per tutti o se ci sono dei vincoli Isee. In questo momento sembra che l’unico elemento da considerare è quello di avere un’età pari o maggiore di 75 anni. Mentre non sembra essersi palesato alcuni vincolo Isee 2023, anche se parlando di pensioni minime, non ci si aspetta grandi valori di indicatore.
Tuttavia la somma precisa è 590 euro, ma se il Governo dovesse continuare durante tutto il quinquennio, sempre Forza Italia, ha già dichiarato che spingerà fino alla quota fatidica di mille euro al mese. Il tutto attraverso un aumento graduale ogni anno. Ma nel frattempo si spera in una riforma delle pensioni che prenda maggiore conoscenza della situazione attuale dei pensionati in Italia, e di coloro che sperano di poter avere la giusta età e contributi per lasciare l’attività lavorativa.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…