Reddito alimentare, come funziona e chi può richiederlo

Il reddito alimentare potrebbe essere il sostituto del reddito di cittadinanza? Cerchiamo di rispondere a questa domanda e capire la nuova idea.

Reddito alimentare e di cittadinanza sono la stessa cosa?

Il reddito alimentare è una nuova proposta che serve a sostenere le persone che vivono in situazione di povertà assoluta. Il reddito di cittadinanza invece è un contributo erogato a sostegno di chi non ha un lavoro. Quindi si tratta di due misure completamente diverse, una non può sostituire l’altra. Per quanto concerne il reddito di cittadinanza è arrivata la stretta, tanto che sarà tolto a chi è in età di lavorare.

La Presente del Consiglio Giorgia Meloni, ha così espresso il motivo della scelta. “I lavori dignitosi ci sono.  Si vorrebbe creare un mondo perfetto dove tutti trovano il lavoro dei loro sogni ma se ti rifiuti di lavorare con lavoro dignitoso perché accetti solo il lavoro dei tuoi sogni non puoi pretendere che ti mantenga lo Stato con le tasse pagate da chi ha accettato un lavoro che spesso non era il lavoro dei sogni“.

Reddito alimentare, in cosa consiste?

Il reddito alimentare è stato proposto dal dem Marco Furfaro che nel suo emendamento ha spiegato come la misura può aiutare chi vive in povertà e nel frattempo eliminare gli sprechi alimentari. Infatti la misura, nei prossimo due anni, provvederà alla consegna di pacchi  realizzati con prodotti invenduti della grande distribuzione alimentare.

Furfaro, così difende l’emendamento come soluzione per  “riuscire ad evitare di buttare 230mila tonnellate di cibo invenduto. Tuttavia occorrono dei chiarimenti in merito a come funzionerà la misura. Ma entro i prossimi 60 giorni un decreto del Ministero del Lavoro dovrebbe fare chiarezza. E così specificare chi ne avrà diritto e come richiederlo. Non mancheranno i criteri per farne parte, ma sembra una buona soluzione per aiutare davvero chi ne ha bisogno.

Altre precisazioni in attesa del decreto

Allo stato attuale sembra che il progetto partirà dalle città metropolitane a partire dal 2023. Anche se ancora non c’è una data precisa. Tuttavia la consegna delle scatole con prodotti non venduti dalla grande distribuzione a famiglie in difficoltà è la grande novità. Le scatole possono essere prenotate tramite un’applicazione in cui sarà indicato anche il luogo di ritiro o direttamente a casa, anche questo in fase di definizione.

Come sottolinea la Coldiretti nel rapporto 2022 del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead), oggi i nuovi poveri sono spesso coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere. Per il prossimo biennio il governo metterà a disposizione del reddito alimentare 1,5 milioni di euro nel 2023 e 2 milioni di euro nel 2024. Ma comunque si tratta di una buona soluzione per evitare lo spreco alimentare, ma soprattutto coloro che sono davvero in grandi difficoltà economiche.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

CONFERMATO: abbiamo l’auto di Stato, bloccato l’accordo a 4.900 euro con la nota casa automobilistica | Risparmio enorme per tutte le famiglie

Prezzo bloccato a 4.900 euro, incentivi confermati e una sorpresa sotto il cofano. L’auto più…

4 ore ago

Patente, è UFFICIALE: da ora con questo problema agli occhi non guidi più | 1 milione di anziani la perderanno subito

È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre…

22 ore ago

Addio Legge 104, l’INPS scopre il trucchetto: 9 italiani su 10 ottengono così il 100% di invalidità | Da oggi la perderai anche tu

Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…

1 giorno ago

Lo chiamano “borgo dei mostri”: chi si arrischia a entrare lì vede per davvero | Abitano lì da centinaia di anni

Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…

2 giorni ago

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

2 giorni ago

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

3 giorni ago