Bonus asilo nido 2023, come richiederlo anche quest’anno

Il bonus asilo nido 2023 è una riconferma per le famiglie italiane, ed è richiedibile anche quest’anno, ecco chi e come si richiedere.

Bonus asilo nido 2023, come funziona?

Il bonus asilo nido 2023 è disciplinato dalla circolare Inps e 14 febbraio 2020, n. 27 . Si tratta della possibilità del rimborso delle quote per il pagamento della retta per il pagamento delle spese legate all’asilo. La domanda può essere presentata dai genitori di un minore nato o adottato in possesso di determinati requisiti.

Il bonus non è una novità, in quanto già ampiamente strutturato, ma almeno per il 2023 può essere richiedibile. Il contributo compre sia il pagamento per le rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati, oppure per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione a fare dei bambini, al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

Bonus asilo nido 2023, chi può richiederlo?

Il bonus può richiederlo chiunque, ma l’importo concesso cambia in base all’Isee. Infatti per ISEE minorenni fino a 25 mila euro il budget a disposizione è pari a 3 mila euro, in particolare importo massimo mensile erogabile 272,73 euro per 11 mensilità. Mentre per Isee compresi tra 25 mila euro e 40 mila euro, il budget annuo a disposizione è di 2.500 euro con un importo massimo erogabile di 227,27 euro per 11 mensilità.

Inoltre per Isee superiori a 40 mila euro, il budget annuo è di 1.500 euro, con importo massimo mensile erogabile di 136,37 euro per 11 mensilità. In assenza di un indicatore valido verrà conteggiata la rata spettante di 1.500 annuo pari a 136,37 euro mensili, fermo restando che poi comunque dovrà sempre essere presentato un Isee.

Il bonus viene riconosciuto anche per alcune forme di supporto presso la propria abitazione, qualora ci sia un attestato rilasciato dal pediatra di libera scelta che attesti per l’intero anno “impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido in razione di una grave patologia cronica”. Gli importi previsti sono gli stessi dei precedenti.

Come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata in via telematica, tramite il servizio dedicato dell’INPS. Per accedere basta farlo attraverso lo Spid o la Carta Nazionale dei Servizi. Inoltre è possibile presentare la richiesta attraverso il Contact Center multicanale. I numeri sono da telefono fisso il numero verde gratuito 803 164 o da telefono cellulare il numero 06 164164. Infine ci sono anche i Patronati che possono utilizzare i servizi telematici offerti. Tra la documentazione da allegare ci sono anche:

  • la denominazione e la partita iva dell’asilo nido;
  • il codice fiscale del minore;
  • il mese di riferimento;
  • gli estremi del pagamento o la quietanza di pagamento;
  • il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

7 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

12 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

14 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

16 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

17 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

18 ore ago