Nonni italiani, contribuiscno al bilancio familiare al 40%

I nonni italiani rappresentano un valore importantissimo per le famiglie. A volte aiutano il bilancio familiari, altre da baby parking, tutti i dettagli.

Nonni italiani, per il 40% salvano i bilanci familiari

Le famiglie sono sempre più in difficoltà a causa degli aumenti sia delle bollette energetiche, ma anche dell’inflazione che non dà tregua. Per una famiglia mantenere i figli è comunque una spesa, che diventa sempre più difficile, ma se si “stringe la cinghia” piano piano si affronta. Ad aiutare la situazione sono proprio i nonni italiani, che contribuiscono al bilancio familiare e a volte sono la salvezza per le mamme lavoratrici.

Da una rilevazione online della Coldiretti, divulgata in occasione dell’assemblea dei Senior della Coldiretti, pari sia emerso che in quattro famiglie italiane su dieci (40%) sono i nonni a salvare il bilancio messo a dura prova dall’inflazione che colpisce il carrello della spesa con l’esplosione dei costi dell’energia a causa della guerra in Ucraina.

Nonni italiani, il loro contributo alle famiglie

Secondo il rapporto tra gli italiani che beneficiano della presenza di un pensionato in casa, il 63% dichiara che i nonni sono un fattore determinante per contribuire al reddito familiare. Magari grazie alla pensione, riescono ad aiutare a pagare la spesa, le bollette o qualche regalo per i nipoti. Mentre per il 22% sono un valido aiuto per accudire i nipoti. Questo permette alle famiglie di risparmiare sui servizi di doposcuola e baby sitter. Servizi molto utili, ma che spesso gravano troppo sulle tasche degli italiani, soprattutto in quei nuclei dove c’è  la necessità sia alle mamme che ai papà di andare a lavorare.

Infine il 15% trova nei nonni un aiuto anche lavorativo, soprattutto in quelle attività legate al mondo dell’agricoltura, dell’artigianato e del commercio. Del resto molti nonni è vero che sono in pensione, ma hanno un bagaglio di conoscenza e di esperienza che un giovane imprenditore non può mai avere. Quindi spesso sono la vena saggia all’interno di piccole realtà economiche.

Le parole del Presidente di Coldiretti

Il commento del Presidente di Coldiretti rispecchia esattamente la situazione delle famiglie italiane: “Considerata per anni a torto come una forma arcaica da superare, la presenza degli anziani all’interno della famiglia si sta dimostrando fondamentale per molti cittadini” afferma il Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel sottolineare che “la solidarietà tra generazioni è un modello vincente per vivere e stare bene insieme e non un segnale di arretratezza sociale e culturale come è stato spesso affermato“.

Infine i nonni sono il patrimonio della nostra terra. Sono l’esperienza e la cultura che permettono a questo paese di progredire e di aiutare le famiglie a fine mese. A volte basta mettere in tavola un buon piatto di spaghetti per riunire insieme tutta la famiglia e trascorrere qualche momento di serenità. Del resto i nipoti sono spesso felici di godere della presenza dei propri nonni, anche perché è solo con loro che passa qualche capriccio in più.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

8 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

14 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago