Bonus nido e gli altri aiuti esclusi dall’assegno unico

Il bonus nido è una misura molto a sostegno delle famiglie che hanno bimbi all’asilo. Ecco come funziona e quali sono gli altri esclusi dall’assegno unico.

Bonus nido, come funziona?

L’assegno unico è una misura che ha assorbito tantissimi altri aiuti per le famiglie. Un contributo che spetta alle famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per figli disabili a carico. E’ rivolta ai lavoratori dipendenti, pensionati, autonomi, disoccupati ed inoccupati. Inoltre viene erogato dall’Inps e sul sito è possibile conoscere tutte le caratteristiche.

Una delle misure che non sono state assorbite dall’assegno unico è il bonus asilo nido. Una misura strutturale e quindi fruibile ogni anno, senza necessità di proroghe da parte del Governo. Altro provvedimento rimasto in vita dall’assegno unico è l’assegno maternità erogato dai Comuni. Il sussidio è erogato dall’INPS ma in realtà è concesso dal Comune di appartenenza, al quale deve essere presentata la domanda entro i 6 mesi dal parto. Anche in questo caso deve essere allego il proprio ISEE 2023 in corso di validità ed indicato il  codice IBAN per ricevere l’accredito.

Bonus nido, ma come funziona l’agevolazione?

L’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n.232 ha disposto che ai figli dal primo gennaio 2016 spetta un contributo di massimo tre mila euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forma di assistenza domiciliare, in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

L’importo erogato varia in base al reddito del nucleo famigliare, attestato mediante l’Isee. L’Isee 2023 è l’indicatore della situazione economica equivalente. E’ uno strumento che permette di misurare la condizione economica delle famiglie italiane. E’ un indicatore che tiene conto del reddito, del patrimonio e delle caratteristiche di un nucleo familiare. Possono richiedere l’Isee tutti i cittadini residenti in Italia che desiderano accedere a prestazioni sociali, agevolazioni o bonus vari.

Gli importi per le famiglie

Come abbiamo già detto gli importi del bonus asilo nido cambia al variare dell’importo Isee. In particolare gli importi sono:

  • 3 mila euro annui per chi ha un Isee fino a 25 mila euro;
  • 2.5 mila euro per importi compresi tra 25 mila e 40 mila euro;
  • 1.5 mila euro oltre i 40 mila euro o senza presentazione Isee.

La domanda di Bonus nido deve essere presentata attraverso il sito web dell’INPS, utilizzando il servizio dedicato. Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2023. Inoltre il bonus nido è pagato mensilmente, a partire dal mese successivo a quelle in cui è stata presentata la domanda. Lo stato di lavorazione della pratica è visibile accedendo ai servizi online Inps con credenziali SPID, CIE o CNS.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: bonus nido

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago