È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso in Polizia per l’assunzione di 2.138 allievi, si tratta di un’ottima opportunità per iniziare la carriera in Polizia ed è possibile presentare la propria candidatura fino al giorno 2 marzo 2023.
Requisiti per poter partecipare al concorso in Polizia per 2.138 allievi
Possono presentare la propria candidatura per il concorso:
Nel caso in cuimi candidati idonei non siano in numero sufficiente a coprire i posti, gli stessi saranno devoluti in favore di coloro che hanno i requisiti per l’accesso alla medesima qualifica, di conseguenza è comunque possibile presentare la propria candidatura.
Per poter partecipare è necessario aver compiuto 18 anni di età e non aver superato il 26° anno di età. Il secondo limite può essere elevato per un massimo di tre anni in relazione all’effettivo periodo di servizio militare prestato.
Inoltre è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore che dia accesso all’iscrizione a corsi universitari. Infine, occorre avere i requisiti di efficienza fisica, psichica e attitudinale a svolgere le mansioni.
Anche nel caso del concorso in Polizia per allievi la domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il portale di reclutamento https://www.inpa.gov.it/ per poter presentare la candidatura è necessario essere in possesso di un’identità digitale e quindi di uno Spid oppure della carta di identità elettronica. Nella fase di iscrizione è necessario anche indicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Il concorso si articola in 5 fasi:
La prima prova si intende superata con una votazione minima di 6/10. Alla prova di efficienza fisica saranno convocati esclusivamente i candidati posizionati nelle prime 4300 posizioni in graduatoria. La prova di efficienza fisica consiste in corsa, piegamenti sulle braccia e salto in alto.
Per tutti i dettagli sulle prove e in particolare sull’accertamento dell’idoneità psico fisica si invitano gli interessati a consultare il bando che può essere scaricato al seguente link Concorso Polizia per 218 allievi
Per conoscere ulteriori opportunità di lavoro, leggi gli articoli:
Ferrovie dello Stato assume, ecco i profili richiesti
Concorso Banca d’Italia: i profili richiesti. Scarica il bando
Concorso OSS: 100 posti disponibili. Come presentare la domanda
Concorso 791 funzionari ministero della Giustizia 2023. Requisiti e profili
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…