L’Agenzia delle Entrate il giorno 31 gennaio 2023 ha reso noto che è in atto un nuovo tentativo di truffa via e-mail (phishing) attraverso l’invio di false e-mail phishing che invita a confermare una prenotazione di un appuntamento.
Mittente: noreply@www.agenziaentrate.gov.it
Oggetto: “Prenotazione ticket XXXXX” (con codice variabile)
L’Agenzia delle Entrate precisa che il corpo del messaggio dice: Corpo del messaggio: informazioni su una prenotazione presso uno sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione andata a buon fine, con invito ad accedere ad un link riferito ad Agenzia delle Entrate per la segnalazione di eventuali disservizi.
Sottolinea quindi che l’Agenzia delle Entrate è estranea a messaggi che arrivano da mittente noreply@www.agenziaentrate.gov.it inviati per la conferma di appuntamenti.
L’Agenzia delle Entrate sottolinea che i tentativi di truffa sono numerosi e che tra gli indirizzi utilizzati per l’invio e-mail truffa ci sono:
ricevuta.pagaonline@agenziariscossione.gov.it
notifica.acc-pagaonline@agenziariscossione.gov.it
notifica.acc@agenziariscossione.gov.it
pagaonline@agenziariscossione.gov.it
no_reply@agenziariscossione.gov.it
ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it
L’Agenzia delle Entrate nelle comunicazione sottolinea che in nessun caso occorre cliccare sui link contenuti nelle e-mail che arrivano da questi indirizzi, inoltre per la notifica di cartelle di pagamento vengono inviate comunicazioni a mezzo posta elettronica certificata che non contengono file excel allegati.
Nel caso in cui l’email invece sottolinei che un pagamento in favore dell’Agenzia non è andato a buon fine, Si precisa che per la notifica di operazioni di pagamento on-line non andate a buon fine, vengono inviate comunicazioni che non contengono link o allegati.
Leggi anche: Truffa Agenzia delle Entrate: nuovo allarme. Ecco le e-mail da non aprire
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…