Primo Piano Oggi

Modello 730/2023, approvato il nuovo modulo definitivo

Il modello 730/2023 è disponibile.  Il Direttore dell’Agenzia che approva la versione definitiva e i contribuenti dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2022.

Modello 730/2023, disponibili le istruzioni

Il modello 730/2023 è online e scaricabile anche dal sito dell’Agenzia delle entrate. I contribuenti dovranno così utilizzarlo per fare la dichiarazione dei redditi per l’anno 2022. Nella nuova versione trovano spazio diverse novità tra cui la rimodulazione degli scaglioni di reddito e la ridefinizione delle detrazione per i redditi di lavoro dipendente, pensione e per i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Nel modulo previsto anche lo spazio dedicato all’assegno unico universale per i figli gli a carico e quindi nel relativo prospetto della dichiarazione dei “Familiari a carico“.

Inoltre ci sono tutti gli spazi dedicati ai tantissimi bonus che sono previsti dalla legge di bilancio degli anni scorsi e che quindi devono essere dichiarati quest’anno. Insieme alle eventuali detrazioni per i bonus dove non è previsto lo sconto in fattura, ma le detrazioni annuali, come ad esempio il bonus verde o il bonus facciate.

Chi può presentare il modello 730/2023?

Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel 2022 hanno percepito redditi che derivano da:

  • lavoro dipendente;
  • redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (per esempio contratti di lavoro a progetto);
  • dei terreni e dei fabbricati;
  • di capitale;
  • redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva (per esempio prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente);
  • redditi diversi (per esempio, redditi di terreni e fabbricati situati all’estero);
  • alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata (per esempio, i redditi percepiti dagli eredi – a esclusione dei redditi fondiari, d’impresa e derivanti dall’esercizio di arti e professioni).

I vantaggi della presentazione

Il modello 730/2023 è quindi il modello per la dichiarazione dei redditi. E’ un modulo molto importante perché prevede diversi vantaggi. Il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione a partire dal mese di luglio. Invece se si deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione direttamente nella busta paga, senza troppi pensieri.

Inoltre l’Agenzia delle entrate mette a disposizione il 730 precompilato anche nella sua nuova versione del 2023. Come il vecchio modello si può accedere al sito utilizzando lo Spid, il Cie o una carta nazionale dei servizi. Inoltre il modulo va inviato entro il 30 settembre del 2023 con tutte le informazioni relative ai redditi percepiti e alle agevolazioni alle quali si ha diritto.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: Modello 730

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

3 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

21 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago