Mutui under 36, prorogate le agevolazioni con Milleproroghe

Nella legge di conversione del decreto Milleproroghe approvata dal Senato c’è una bella notizia per tutti i giovani under 36 che vogliono acquistare casa, infatti l’agevolazione mutui under 36 ottiene la proroga dal 31 marzo 2023 al 30 giugno 2023. Ecco i dettagli.

Agevolazione mutui under 36

L’agevolazione mutui under 36, disciplinata dal decreto Sostegni Bis, prevede la possibilità di acquistare casa con una garanzia statale sull’ammontare del mutuo fino all’80% del costo.

A questa agevolazione si aggiunge l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale. Nel caso di acquisto da soggetto Iva, quanto versato si riconosce all’acquirente sotto forma di credito di imposta.

Potrebbe interessarti anche l’articolo: Acquisto casa con Iva: quando è necessario e quali aliquote?

L’agevolazione inizialmente aveva avuto il via libera fino al 31 dicembre 2022, in seguito è stata prorogata al 30 marzo 2023 e ora arriva l’ulteriore proroga fino al 30 giugno 2023.

L’agevolazione è prevista in favore di persone che entro la data del rogito notarile non abbiano compiuto ancora 36 anni di età. Inoltre l’ulteriore requisito è un reddito Isee inferiore a 40.000 euro.

Naturalmente l’agevolazione può essere fruita solo per l’acquisto della prima casa.

L’agevolazione per i mutui under 36 ha ottenuto l’approvazione definitiva?

Per capire bene la fondatezza di tale notizia è bene precisare l’iter della norma. In sede di conversione al Senato la proroga della garanzia mutuo under 36 ha avuto già l’approvazione. Il 22 febbraio il decreto Milleproroghe arriverà alla Camera per l’approvazione definitiva, i termini per la conversione scadono il 27 febbraio 2023. Tecnicamente non c’è tempo per una modifica della norma, infatti se la norma che prevede la proroga della garanzia mutui under 36 dovesse essere modificata alla Camera, dovrebbe ritornare di nuovo al Senato per l’approvazione della modifica e poi nuovamente alla Camera in quanto la Costituzione prevede che le due Camere debbano approvare lo stesso identico testo delle varie norme.

Fatta questa premessa si può sottolineare che visti i tempi della conversione, la proroga della garanzia mutui under 36 è ormai molto ufficiosa e quasi certa.

Leggi anche: Smart working: approvata all’unanimità la proroga al 30 giugno 2023

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago