Aiuti quater, arriva il contributo per l’adeguamento dei registratori di cassa

La lotteria degli scontrini cambia, per il 2023 è prevista l’applicazione della lotteria degli scontrini istantanea, ma per far in modo che questa sia operativa, i commercianti devono adeguare i registratori di cassa e proprio per questo è stato previsto il contributo per l’adeguamento dei registratori di cassa, o più semplicemente bonus registratori di cassa.

Contributo per l’adeguamento dei registratori di cassa: a quanto ammonta?

Il decreto Aiuti Quater all’articolo 8 prevede un contributo sotto forma di credito di imposta per l’adeguamento degli strumenti utilizzati per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi, in pratica si tratta dei registratori di cassa. Il contributo massimo è di 50 euro, infatti si tratta solo di un adeguamento, non sono previsti contributi per la sostituzione. Il contributo di 50 euro può essere anche a copertura totale dei costi sostenuti per l’adeguamento. Trattandosi di un credito di imposta può essere utilizzato in compensazione utilizzando il modulo F24.

Ricordiamo che l’adeguamento obbligatorio dei registratori di cassa richiesto dall’entrata in vigore della lotteria degli scontrini istantanea (articolo 18, comma 4-bis, Dl n. 36/2022) deve essere effettuato entro il mese di ottobre 2023.

Leggi anche: Lotteria degli scontrini istantanea: novità per esercenti e clienti

Il credito di imposta riconosciuto in favore di coloro che usano strumenti per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi non è soggetto ad alcun limite, in particolare non rientra nel limite previsto per il quadro RU del modello Redditi, pari a 250mila euro (articolo 1, comma 53, legge n. 244/2007) e al limite di due milioni di euro previsto per le compensazioni con F24 previsto dall’articolo 34 della legge n. 388/2000.

Il contributo per l’adeguamento dei registratori di cassa può essere portato in compensazione a partire dalla prima liquidazione Iva posteriore alla fatturazione del costo sostenuto per l’adeguamento e al pagamento del corrispettivo, questo deve però essere versato con strumenti tracciabili.

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

58 minuti ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

7 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago