Assistenza anziani: cosa prevede il Disegno di Legge Anziani approvato

È stato approvato il Disegno di Legge Anziani, si tratta di un importante progetto di assistenza anziani finanziato con i fondi del PNRR e che dovrebbe diventare legge entro la fine del mese di marzo 2023, ecco cosa prevede.

Cos’è il Disegno di Legge Anziani?

Il DdL Anziani fa parte delle Missioni 5 e 6 del PNRR, prevede misure volte all’invecchiamento attivo, alla promozione dell’autonomia delle persone anziane e alla prevenzione delle fragilità anche attraverso sistemi di revisione dell’assistenza domiciliare e riconoscimento delle cure palliative.

Queste misure risultano essenziali anche in vista dell’invecchiamento della società. Oggi gli anziani non autosufficienti sono il 5% della popolazione, si calcola che in pochi anni il numero sarà raddoppiato, diventa quindi necessario avere delle misure di tutela adeguate. Naturalmente con l’aumentare dell’aspettativa di vita si ha una naturale tendenza all’aumento anche di persone particolarmente anziane e bisognose di assistenza.

Tra gli obiettivi del disegno di legge sull’assistenza anziani vi è diritto delle persone anziane alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio con il miglioramento delle condizioni materiali e di benessere psico-fisico non solo dell’anziano, ma di tutto il nucleo familiare che si trova coinvolto nella situazione di difficoltà.

Novità nel settore dell’Assistenza Anziani

La principale novità del disegno di legge è il superamento graduale e progressivo dell’indennità di accompagnamento che sarà sostituita da altre misure di sostegno. Nella fase che può essere definita sperimentale, sarà il cittadino a dover scegliere se avere l’erogazione dell’indennità di accompagnamento oppure fruire di servizi alla persona. Considerando l’entità dell’assegno, nei casi più gravi in cui l’autonomia è del tutto venuta meno, ottenere assistenza gratuita e professionale può essere economicamente vantaggioso.

Leggi anche: Adeguamento indennità di accompagnamento 2022 dell’INPS

Tra le altre misure che sembrano essere particolarmente interessanti vi è la previsione dello sviluppo di contesti urbani e piccoli centri con abitazioni adeguate che favoriscano maggiore mobilità e socializzazione alla persona non autosufficiente. Si rafforza inoltre l’assistenza domiciliare.

Al fine di promuovere il coordinamento e la programmazione delle politiche nazionali in favore degli anziani, si prevede l’istituzione del CIPA, Comitato interministeriale per le politiche in favore della popolazione anziana.

Tra i fatti importanti inerenti il disegno di legge sull’assistenza anziani vi è il fatto che l’approvazione è trasversale, quindi ci sono forze politiche dell’opposizione e della maggioranza che convergono sugli obiettivi proposti e sulle misure previste per la tutela delle persone che si trovano in una condizione di fragilità legata all’età avanzata.

Leggi anche: Pensione lavori usuranti: attenzione alla scadenza del 1° maggio 2023

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago