Contro lo stop alla vendita delle auto arrivano i biocarburi

Contro lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel arrivano varie proproste alternative, tra questa anche l’uso degli biocarburi, le novità.

Contro lo stop alla vendita, le proposte europee

L’Unione europea ha approvato lo stop contro le auto inquinanti, ovvero quelle a benzina e diesel, entro il 2035. Una decisione che ha un secco NO da parte dell’Italia e della Germania. In questo momento l’industria europea non è in grado di passare in maniera così rapida al settore elettrico.

A conti fatti significherebbe sottomettersi alla Cina, che sul settore è molto più avanti, insieme agli Stati Uniti. Senza contare, inoltre, che ci sarà il problema dell’approvvigionamento delle materie prime per le batterie (come il litio). Inoltre la necessità di trovare soluzioni allo smaltimento delle stesse batterie. Tuttavia esistono delle alternative all’elettrico e le proposte arrivano proprio dall’Italia e della Germania.

Le proposte alternative all’elettrico

Il nodo contro lo stop alla vendita delle macchine a benzina e diesel potrebbe sciogliersi con un’apertura della commissione europea ai motori alimentati con i cosiddetti e-fuels. Si tratta di carburanti sintetici prodotti esclusivamente con fonti energetiche rinnovabili. Un’ipotesi tanto sostenuta dalla Germania. Tuttavia anche l’Italia non si è fatta mancare l’occasione di dire la sua. Infatti propone di includere di permettere la circolazione dei mezzi che si alimentano con combustibile prodotto dalle biomasse, come canna da zucchero, mais e grano.

Alcuni esempi di biocombustibili sono il biodiesel, i bioalcool (bioetanolo, biometanolo, biobutanolo), il biogas, il syngas e i biocombustibili solidi come il legno, il carbone e la segatura. Infine si ricorda che i biocarbuni possono essere utilizzati per alimentare i motori dei veicoli privati. Ma anche impiegati nei settore dei trasporti, nelle macchine da lavoro e nei macchinari industriali.

Contro lo stop alla vendita delle auto a benzina, arriva la proposta italiana

L’Italia si è già portata avanti. Infatti ha già inviato a Bruxelles una lettera firmata dai ministri dei trasporti, Matteo Salvini, e dall’ambiente Ministro Frattin e del ministro delle imprese Ministro Urso, per chiedere alla commissione di introdurre nel regolamento anche questo tipo di biocarburanti. Si ricorda inoltre, che questo tipo di soluzione permetterebbe il rispetto delle politiche ambientali e dell’obiettivo delle emissioni zero al fine della salvaguardia del nostro Pianeta.

Attualmente l’industria italiana è al secondo posto in Europa per capacità produttiva di Biodiesel con un valore che si aggira intorno 2.000.000 ton/anno valore in crescita alla luce dei nuovi investimenti in itinere da parte di aziende nazionali. Vedremo quindi quale sarà la decisione finale dei Paesi della Commissione europea

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago