Pomodori introvabili, salsa e sughi hanno aumentato il loro prezzo

Pomodori introvabili per colpa della siccità nei campi degli ultimi mesi. Ecco quindi gli effetti sulla tavola degli italiani, sempre più costosa.

Pomodori introvabili, uno dei simboli della dieta mediterranea

Un buon piatto di spaghetti all’italiana non può non avere il pomodoro. E’ uno degli elementi simbolo della dieta mediterranea ed apprezzato in tutto il mondo. E noi italiani ne siamo proprio dei grandi consumatori, per effetto della vitamina A che contiene fa bene anche alla pelle e alla vista oltre che al cuore. Tuttavia sulla pasta, sulla bruschetta, ma anche come condimento con sughi o salse, o per la pizza altro simbolo della nostra Nazione.

Eppure il pomodoro e le sue varietà sta vivendo un momento di crisi. La colpa è da attribuirsi a due fattori, il primo legato all’aumento dei costi per la produzione e l’altro legato ai cambiamenti climatici. Inoltre le difficoltà si sentono principalmente proprio in quelle terre “devote” a questo tipo di coltivazione.

Pomodori introvabili, gli elevati costi di produzione

La Sicilia è una delle regioni italiane più produttive di pomodoro. Ma ad oggi i costi di produzione sono davvero elevati. Ad esempio per la produzione di un solo chilo grammo di pomodorino di Pachino occorre circa un euro e cinquanta centesimi. A questo costo occorre aggiungere le spese di confezionamento, trasporto e lavorazione. Secondo un’analisi di Assoutenti a febbraio di quest’anno il prezzo al chilo è cresciuto del 19,7% rispetto ai dodici mesi dell’anno precedente.

Quindi se aumenta il costo alla produzione è chiaro che questo si ribalta sulle tavole degli italiani. Una semplice pizza o un piatto di pasta al sugo costa proprio di più. Ad esempio il costo di una latta di polpa di pomodoro è passata da 3.50 a 5.50, ben due euro in più. Anche perché c’è difficoltà anche del reperimento all’interno dei mercati in quanto è diminuita la produzione negli ultimi mesi. Un problema anche legato alla siccità che in questi mesi sta mettendo a dura prova le culture di qualsiasi tipo di frutta e verdura.

Il fenomeno potrebbe rientrare?

La “crisi” del pomodoro potrebbe comunque finire a breve. Si spera nell’arrivo della primavera che potrebbe portare ad un aumento della produzione, diciamo che i pomodori diventeranno “di stagione“. Ma a patto che le piogge non manchino, o che non creino delle condizioni climatiche tropicali che possa portare delle alluvioni. Occorre in Italia affrontare una volta per tutte il problema della siccità, perché dopo la primavera all’estate il passo è davvero breve.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

7 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

12 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

14 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

16 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

17 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

18 ore ago