Trovare un lavoro, ora è possibile con il nuovo programma gol

Trovare un lavoro è quello in cui sperano molte persone, ma potrebbe diventare realtà grazie al nuovo programma garanzia lavoro, detto appunto Gol.

Trovare un lavoro, la nuova idee per l’occupazione

Uno dei motivi principali per cui il reddito di cittadinanza ha fallito è senza dubbio non essere stato in grado di creare occupazione. Il nuovo Governo Meloni ha pensato pertanto di cancellarlo e sostituirlo, almeno nelle previsioni, con la Mia la nuova misura di inclusione prevedendo un piano a favore dell’occupazione. Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.

Inoltre la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e il piano nazionale nuove competenze, per cercare di aumentare il numero degli occupati, diminuendo sempre più i percettori del reddito di cittadinanza o della Mia. Trasformando così le uscite del bilancio statale, in entrate, attraverso il pagamento delle tasse di coloro che hanno trovato un equo posto di lavoro e possono mantenere se e la propria famiglia.

Trovare un lavoro, a chi si rivolge il programma

Anpal svolge un ruolo di coordinamento di Gol, di cui è titolare il Ministero del lavoro. Il suo scopo è quello di monitorare il programma e vigilare sull’attuazione degli interventi da parte delle Regioni. Possono aderire al programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori, le seguenti persone:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, si tratta dei lavoratori per i quali è prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro, calcolato in un periodo di 12 mesi;
  • beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro, disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll;
  • percettori del reddito di cittadinanza;
  • disoccupati senza sostegno, disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • lavoratori fragili o vulnerabili;
  • lavoratori con redditi molto bassi

Il gol, cinque percorsi  differenti

Il gol si basa su cinque percorsi quattro singoli ed uno di gruppo. Ecco  come sono indicati i cinque percorsi dall’Anpal:

  • Reinserimento lavorativo: per le persone più vicine al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;
  • Aggiornamento (upskilling): per lavoratrici e lavoratori più lontani dal mercato. Ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante
  • Riqualificazione (reskilling): per lavoratrici e lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento dei livelli di qualificazione/Eqf rispetto al livello di istruzione
  • Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi.  Cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali;
  • Ricollocazione collettiva: valutazione delle chanches occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Addio Legge 104, l’INPS scopre il trucchetto: 9 italiani su 10 ottengono così il 100% di invalidità | Da oggi la perderai anche tu

Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…

6 ore ago

Lo chiamano “borgo dei mostri”: chi si arrischia a entrare lì vede per davvero | Abitano lì da centinaia di anni

Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…

24 ore ago

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

1 giorno ago

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

2 giorni ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

3 giorni ago