Bonus revisione auto, a chi spetta e come richiederlo?

Molti non sanno che è disponibile il bonus revisione auto, anche conosciuto come bonus veicoli sicuri. Si tratta di una misura di natura straordinaria volta a riconoscere un aiuto economico a fronte dell’aumento del costo della revisione dell’auto. Il contributo economico per le operazioni del 2023 è richiedibile dal giorno 3 aprile 2023 fino al 31 dicembre 2023. Dal primo gennaio 2024 non sarà più richiedibile, tranne nel caso di una specifica proroga della misura.

Cos’è il bonus revisione auto?

Il bonus revisione auto, anche conosciuto come bonus veicoli sicuri, è una misura eccezionale attiva per 3 anni, dal 2021 e quindi fino al 31 dicembre 2023, può essere richiesto dal proprietario del veicolo che sottopone lo stesso alla revisione obbligatoria, ma è possibile avvalersene per una sola volta nell’arco dei 3 anni e per un solo veicolo. Di conseguenza, se una persona possiede due veicoli potrà comunque sfruttare il bonus revisione auto per un solo mezzo. Si può richiedere in seguito a revisione di:

  • auto;
  • motoveicolo;
  • ciclomotore.

L’importo del bonus revisione auto è pari alla differenza tra il costo della revisione prima degli aumenti e il costo attuale, si tratta quindi di una somma pari a 9,95 euro. Con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 3 agosto 2021 numero 129 l’importo della tariffa ministeriale per la revisione obbligatoria è passato da 45,00 a 54,95 euro.

Come richiedere il bonus revisione auto?

Il bonus revisione auto può essere richiesto sul sito bonusveicolisicuri.it accedendo all’area riservata con il proprio codice Spid, con Carta di identità elettronica o Cns. Per poterne usufruire è necessario inserire la targa del veicolo per il quale si vuole ricevere l’importo.

Occorre indicare il codice Iban del conto sul quale si vuole ricevere il Bonus, l’indirizzo e-mail e il codice fiscale dell’intestatario del veicolo.

Una volta inserita la richiesta, la stessa sarà sottoposta a controlli formali e si provvederà quindi alla liquidazione della piccola somma vista in precedenza.

Leggi anche: Sanzioni auto senza revisione: cosa si rischia

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

7 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

13 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago