Bonus revisione auto, a chi spetta e come richiederlo?

Molti non sanno che è disponibile il bonus revisione auto, anche conosciuto come bonus veicoli sicuri. Si tratta di una misura di natura straordinaria volta a riconoscere un aiuto economico a fronte dell’aumento del costo della revisione dell’auto. Il contributo economico per le operazioni del 2023 è richiedibile dal giorno 3 aprile 2023 fino al 31 dicembre 2023. Dal primo gennaio 2024 non sarà più richiedibile, tranne nel caso di una specifica proroga della misura.

Cos’è il bonus revisione auto?

Il bonus revisione auto, anche conosciuto come bonus veicoli sicuri, è una misura eccezionale attiva per 3 anni, dal 2021 e quindi fino al 31 dicembre 2023, può essere richiesto dal proprietario del veicolo che sottopone lo stesso alla revisione obbligatoria, ma è possibile avvalersene per una sola volta nell’arco dei 3 anni e per un solo veicolo. Di conseguenza, se una persona possiede due veicoli potrà comunque sfruttare il bonus revisione auto per un solo mezzo. Si può richiedere in seguito a revisione di:

  • auto;
  • motoveicolo;
  • ciclomotore.

L’importo del bonus revisione auto è pari alla differenza tra il costo della revisione prima degli aumenti e il costo attuale, si tratta quindi di una somma pari a 9,95 euro. Con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 3 agosto 2021 numero 129 l’importo della tariffa ministeriale per la revisione obbligatoria è passato da 45,00 a 54,95 euro.

Come richiedere il bonus revisione auto?

Il bonus revisione auto può essere richiesto sul sito bonusveicolisicuri.it accedendo all’area riservata con il proprio codice Spid, con Carta di identità elettronica o Cns. Per poterne usufruire è necessario inserire la targa del veicolo per il quale si vuole ricevere l’importo.

Occorre indicare il codice Iban del conto sul quale si vuole ricevere il Bonus, l’indirizzo e-mail e il codice fiscale dell’intestatario del veicolo.

Una volta inserita la richiesta, la stessa sarà sottoposta a controlli formali e si provvederà quindi alla liquidazione della piccola somma vista in precedenza.

Leggi anche: Sanzioni auto senza revisione: cosa si rischia

Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago