Bonus revisione auto, a chi spetta e come richiederlo?

Molti non sanno che è disponibile il bonus revisione auto, anche conosciuto come bonus veicoli sicuri. Si tratta di una misura di natura straordinaria volta a riconoscere un aiuto economico a fronte dell’aumento del costo della revisione dell’auto. Il contributo economico per le operazioni del 2023 è richiedibile dal giorno 3 aprile 2023 fino al 31 dicembre 2023. Dal primo gennaio 2024 non sarà più richiedibile, tranne nel caso di una specifica proroga della misura.

Cos’è il bonus revisione auto?

Il bonus revisione auto, anche conosciuto come bonus veicoli sicuri, è una misura eccezionale attiva per 3 anni, dal 2021 e quindi fino al 31 dicembre 2023, può essere richiesto dal proprietario del veicolo che sottopone lo stesso alla revisione obbligatoria, ma è possibile avvalersene per una sola volta nell’arco dei 3 anni e per un solo veicolo. Di conseguenza, se una persona possiede due veicoli potrà comunque sfruttare il bonus revisione auto per un solo mezzo. Si può richiedere in seguito a revisione di:

  • auto;
  • motoveicolo;
  • ciclomotore.

L’importo del bonus revisione auto è pari alla differenza tra il costo della revisione prima degli aumenti e il costo attuale, si tratta quindi di una somma pari a 9,95 euro. Con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 3 agosto 2021 numero 129 l’importo della tariffa ministeriale per la revisione obbligatoria è passato da 45,00 a 54,95 euro.

Come richiedere il bonus revisione auto?

Il bonus revisione auto può essere richiesto sul sito bonusveicolisicuri.it accedendo all’area riservata con il proprio codice Spid, con Carta di identità elettronica o Cns. Per poterne usufruire è necessario inserire la targa del veicolo per il quale si vuole ricevere l’importo.

Occorre indicare il codice Iban del conto sul quale si vuole ricevere il Bonus, l’indirizzo e-mail e il codice fiscale dell’intestatario del veicolo.

Una volta inserita la richiesta, la stessa sarà sottoposta a controlli formali e si provvederà quindi alla liquidazione della piccola somma vista in precedenza.

Leggi anche: Sanzioni auto senza revisione: cosa si rischia

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago