Comprare casa all’estero, dove conviene fare l’investimento?

Comprare casa all’estero è possibile anche se alcuni Paesi vietano l’acquisto se non si ha la nazionalità. Ciò nonostante ecco dove conviene farlo.

Comprare casa all’estero, alcuni aspetti da valutare

E’ possibile acquistare un immobile sia nella propria nazione, ma anche all’estero. A maggior ragione se si ha a disposizione una somma da investire, può essere una scelta anche di investimento. Quindi quando si ha questa idea, è bene capire la motivazione che spinge verso questa strada. Ad esempio, per stare vicino ad un famigliare che si è trasferito lì, per uso abitativo, oppure anche solo per un investimento e magari poi concederlo in locazione. Questo è un passo sempre più in uso, soprattutto nelle mete turistiche, sfruttando gli affitti brevi dei vacanzieri.

Comprare casa all’estero, dove conviene comprare?

Uno dei luoghi in cui conviene comprare casa è il Portogallo. E’ il posto ideale per chi ha deciso di cambiare vita, perché offre un basso costo della vita e una tassazione attualmente molto vantaggiosa. Restando in Europa, è molto attrattiva anche la Grecia. A causa della recente crisi economica, il prezzo degli immobili ha subito un crollo. Tuttavia l’investimento può essere facilmente recuperato, visto che è una meta turistica molto ambita. E comunque anche per trascorrere la vacanze proprie permette di risparmiare sulle spese. Da non sottovalutare è anche la Spagna soprattutto per quanto concerne le isole canarie e l’aspetto legato al turismo.

Dubai è una città ed emirato degli Emirati Arabi Uniti, nota per i negozi di lusso, gli edifici ultramoderni e la vivace scena notturna. In questo Paese i prezzi delle casa non solo alti, ma il mercato immobiliare è in forte crescita. Quindi un acquisto fatto adesso, può essere vantaggioso nella rivendita tra qualche anno. Ad esempio negli Stati Uniti, ci sono delle buone occasioni, ma dipendente anche dalle zone e in particolare perché c’è una legislazione molto snella.

Come pagare l’immobile in sede di compravendita?

Per pagare l’immobile al venditore si può optare per un bonifico internazionale o aprire un conto all’estero. Nessuno vieta l’una o l’altra strada. In ogni caso, consigliamo sempre di sentire e restare in contatto con il Notaio che effettuerà la compravendita, soprattutto se non si conosce bene la legge legata al settore immobiliare.

Un consiglio è anche quello di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare qualificata nelle vendite, anche all’estero. Per una questione di comodità, forse è meglio un’agenzia del luogo, che dovrebbe avere conoscenza della legge, della normativa ed esperienza nelle compravendite a livello internazionale.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

4 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

6 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

8 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

10 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

10 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

12 ore ago