L’elenco delle città più care d’Italia, dove conviene vivere

L’elenco delle città più care d’Italia ridefinisce i luoghi in cui il caro vita si fa più sentire. Ecco cosa è emerso dalla ricerca condotta da Unione Nazionale Consumatori.

L’elenco delle città più care d’Italia, il bel Paese

Sta spopolando la ricerca eseguita dall‘Unione Nazionale consumatori sulle città più care d’Italia. Quelle in cui, diciamolo chiaro, vivere è più “impegnativo” dal punto di vista economico rispetto ad altre città italiane. Resta il fatto che l’Italia è bella ovunque dalla montagna, al mare, dalla spiaggia alle zone più interne. Tuttavia il costo della vita varia a secondo di dove si vive, ed è su questo concetto che si è basata la lista.

In testa alla graduatoria c’è Bolzano. E’ il capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige ed è situata in una valle al centro di colline ricche di vigneti. Invece la medaglia di argento spetta a Milano. Capitale mondiale della moda e del design, è una metropoli del Nord Italia ed è capoluogo della Lombardia. Sede della Borsa Italiana, è un polo finanziario famoso anche per i ristoranti e i negozi esclusivi.

Al terzo posto c’è Siena, città della Toscana, nel Centro Italia, si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode di una vista stupenda. E’ famosa anche per il suo Palio.

Città più care d’Italia, la classifica completa

In base ai dati d’inflazione a Bolzano vi è un aumento dell’8,5% che si traduce in una spesa media a famiglia pari a 2.259 euro. A Milano il rialzo è pari all’8,2% con un incremento di spesa annuo pari a 2.226 euro a famiglia. Mentre a Siena la spesa per famiglia è pari a 2.164 euro annui.

Tuttavia scendendo la classifica al quarto posto c’è Genova la città con inflazione più alta d’Italia, +9,8%, con una stangata pari a 2.136 euro per una famiglia media. Seguono Varese (+7,8%, +2.057 euro), Grosseto (+9,1%, +2.051 euro); al settimo posto Trento (+7,8%, +2.041 euro), poi Ravenna (+8,2%, +1.982 euro), Perugia (+8,6%, pari a 1.976 euro). Chiude la top ten Pistoia (+8,7%, +1.961 euro).

In quali città conviene vivere?

Secondo i dati forniti la città più virtuosa d’Italia è Potenza, con un’inflazione bassa  (+4,8%) e dove in media si spendono “solo” 948 euro in più. Al secondo posto Reggio Calabria ex aequo con Catanzaro (+5,9%, +1.102 euro per entrambe). Medaglia di bronzo Campobasso (+6,8%, +1.245 euro). Seguono, nella classifica delle città “risparmiose”Caserta (+6,6%, +1.284 euro), Bari (+7,5%, +1.301 euro), Caltanissetta (+6,9%, +1.316 euro), poi Ancona (+6,7%, +1.332 euro) e Napoli (+6,6%, +1.335 euro). Chiude la top ten delle migliori Trapani: +7,2%, 1.373 euro.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

5 ore ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

11 ore ago

INPS, non pagare mai questi contributi: perdi di colpo 2.200€ di pensione | In tanti fanno questo errore, lo rimpiangi a vita

Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…

1 giorno ago

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

2 giorni ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

2 giorni ago