Telefonate spam, alcune applicazioni per dirgli addio

Le telefonate spam sono ormai diventate insopportabili. Ma ci sono alcune applicazioni che possono venire incontro e rendere la vita più rilassante.

Telefonate spam, perché infastidiscono tanto

La nostra vita ormai è davvero scandita dal cellulare, tablet o similari. Certo lo smartphone permette di fare altre cose, oltre alla semplice telefonata, come ad esempio video, foto, video chiamate e tanto altro. Ma ciò non vuol dire che anche quando ci dedichiamo al nostro smartphone, dobbiamo essere disturbati. E spesso lo siamo da quelle telefonate fastidiose di call center, vendite promozioni che sembrano concentrarci durante le ore di pranzo e cena.

Se da una parte il registro delle opposizioni risultava essere la soluzione a tutti i mali, in realtà non lo è stato. Grazie al nuovo servizio del Registro delle opposizioni è possibile bloccare anche i numeri di cellulari. Così registrare in proprio numero di cellulare annullerà anche tutti i consensi, a volte dati senza neanche prestare troppa attenzione. Via libera solo per gli operatori con cui si ha un contratto in essere. Oppure con quegli operatori con cui si è cessato un rapporto da meno di 30 giorni.

Telefonate spam, le applicazioni disponibili

Un’applicazione che permette di intercettare le chiamate non desiderate è Truecaller. E’ un’applicazione per smartphone che dispone di funzionalità di identificazione del chiamante, blocco delle chiamate, messaggistica flash, registrazione delle chiamate, chat e voce tramite Internet. Richiede agli utenti di fornire un numero di cellulare standard per la registrazione al servizio. Inoltre, Truecaller dispone di una vasta banca dati di numeri segnalati come spam o pericolosi da altri utenti, che vengono automaticamente bloccati o contrassegnati con un avviso. Infine Truecaller offre anche la possibilità di creare una lista nera personale di numeri da bloccare

Altra applicazione molto usata è Hiya. A differenza di Truecaller non è richiesta alcuna registrazione, ma solo la possibilità di accedere alla rubrica, per permettere una maggiore identificazione dei numeri di telefono. Hiya è gratuito, senza pubblicità e incredibilmente facile da usare. Blocca le chiamate, inserisci i numeri di telefono di chiamate e SMS indesiderati in una blacklist, cerca informazioni sulle chiamate in arrivo e ricevi avvisi di chiamanti indesiderati. Quindi si consiglia di istallare nel cellulare queste applicazioni, non si può evitare che chiamino, ma si può evitare di cadere nelle truffe telefoniche.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

54 minuti ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

19 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago