Poste Italiane assume, i profili ricercati e modalità di candidatura
Poste Italiane assume, aperte numerose posizioni lavorative per laureati con possibilità di carriera. Come candidarsi

Poste Italiane periodicamente avvia campagne di reclutamento del personale, ottime occasioni si stanno aprendo in questo periodo infatti è alla ricerca di 205 laureati, quindi non i classici porta lettere, ma opportunità di inserimento con un buon inquadramento contrattuale e possibilità di crescita. Ecco dove Poste Italiane assume e i profili ricercati.
Percorso per le assunzioni in Poste Italiane
Poste Italiane assume, in questo caso di tratta di laureati, le posizioni sono aperte in numerose Regioni e il candidato fin dall’invio del proprio curriculum può esprimere la propria preferenza.
Le modalità di candidatura sono particolarmente interessanti, infatti è previsto che il candidato invii il proprio curriculum con la candidatura. I profili più interessanti saranno ricontattati e invitati all’evento di Virtual Recruiting Day che si terrà online. Il processo per l’invio delle candidature è iniziato il 23 giugno 2023, giorno di pubblicazione del bando e sarà possibile presentare la domanda fino al giorno 4 settembre 2023 alle ore 23:59.
Le posizioni aperte si trovano in:
- Lombardia;
- Lazio;
- Veneto;
- Piemonte;
- Friuli-Venezia Giulia;
- Sardegna;
- Toscana;
- Liguria;
- Emilia-Romagna.
Per chi fosse interessato vi è l’opportunità anche di importare direttamente il curriculum presente su Linkedin.
Poste Italiane assume: il candidato ideale
La posizione lavorativa da occupare sarà di consulente finanziario, di conseguenza sono preferite persone con laurea attinente al settore commerciale-finanziario. Il candidato ideale inoltre ha ottime doti comunicative ed è in grado di utilizzare i principali software informatici, tra cui il pacchetto Office con il quale pianifica ed organizza efficacemente le sue attività. Naturalmente non devono mancare entusiasmo e volontà di mettersi in gioco.
Si è detto che i candidati con un profilo ritenuto attinente saranno invitati all’evento online Virtual Recruiting Day. Al termine di questo inizierà il vero percorso di selezione. Terminato questo i candidati ritenuti migliori per le posizioni da ricoprire saranno assunti con un contratto da lavoratore dipendente e per loro inizierà un percorso di formazione e sviluppo personale.
Per chi è interessato a lavorare con una grande e solida azienda come Poste Italiane il consiglio è di visionare costantemente la pagina “lavora con noi” del sito di Poste Italiane.
Per chi è alla ricerca di un lavoro, ricordiamo che a breve dovrebbe essere pubblicato il bando per il concorso all’Agenzia delle entrate, inoltre si è in attesa del maxi concorsone per la Regione Campania.
Leggi anche: Concorso Agenzia delle Entrate per funzionari. Come prepararsi
Tra le novità vi sono anche le nuove modalità di svolgimento dei concrosi. Per saperne di più leggi:
Concorsi pubblici, con il decreto Pubblica Amministrazione salta l’orale