Agenzie delle entrate e lavoro, tutti i concorsi previsti per il 2023-2024

L’agenzie delle entrate e lavoro potrebbero essere un connubio per permettere a molte persone di trovare un’opportunità di lavoro, ecco tutti i concorsi.

Agenzie delle entrate e lavoro, la prossima programmazione

L’occupazione in Italia deve crescere se si vuole uscire da questa situazione di crisi economica. L’Agenzia delle entrate punta ad un importante piano di assunzioni per gli anni 2023-2024. Infatti in agenda ci sono diversi concorsi e diverse opportunità per la selezione di funzionari per processi di logistica e approvvigionamenti e per analisti dati, infrastrutture e sicurezza informatica.

Nel primo semestre 2024 l’Agenzia ha in programma concorsi per assumere funzionari e dirigenti nell’ambito della gestione delle risorse umane. Spazio anche a funzionari tecnici per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Nel documento aggiornato sono indicati i requisiti e materie d’esame per prepararsi in anticipo.

Agenzie delle entrate e lavoro, alcuni concorsi

A breve il Concorso per il reclutamento di funzionari per attività tributaria che riguarda attività in materia fiscale, assistenza e consulenza all’utenza su adempimenti contabili e fiscali, attività di gestione ed erogazione dei servizi fiscali e di analisi ed elaborazione della modulistica fiscale. Ma anche attività di analisi e ricerca dei fenomeni illeciti, attività esterne di verifica e accesso mirato, attività di controllo sostanziale e di accertamento fiscale, contenzioso tributario e riscossione.

Altro concorso riguarda il reclutamento di funzionari per servizi di pubblicità immobiliare. In particolare si tratta di servizi di pubblicità immobiliare, assistenza e consulenza agli utenti, attività di aggiornamento e conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare, procedimenti di volontaria giurisdizione, attività di monitoraggio in caso di rifiuto o riserva dei conservatori.

Concorso per il reclutamento di funzionari per processi di logistica e approvvigionamenti. La posizione prevede attività di pianificazione degli approvvigionamenti di beni, servizi e lavori, rilevazione del fabbisogno, predisposizione delle gare e gestione dei contratti. Ed ancora la risorsa dovrà occuparsi della gestione degli immobili e dei programmi di manutenzione, rendicontazione dei lavori, attività di tutela e sicurezza dei lavoratori, progettazione e presidio dell’adeguamento degli immobili alla normativa.

L’Agenzia delle entrate si occupa anche della ricerca di funzionari analista dati, infrastrutture e sicurezza informatica. In questo caso si tratta di attività connesse all’esercizio, sviluppo e monitoraggio del sistema informatico. Il lavoratore dovrà avere competenze nella definizione dei piani di sviluppo tecnologico, supporto nell’individuazione delle esigenze di automazione, analisi tecnologica, assistenza tecnica per la realizzazione delle procedure, attività di sicurezza, analisi dei dati e cooperazione informatica, monitoraggio dei contratti ICT.

Tutti gli altri concorsi anche per il prossimo anno

Anche per l’anno 2024 sono in programmazione diversi concorsi. Tra questi c’è il concorso per il reclutamento di funzionari per attività di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Un’attività di gestione delle risorse umane, attività di rilevazione del fabbisogno formativo; selezione e sviluppo professionale, sistemi e processi di valutazione del personale.

Mentre sempre per il prossimo anno 2024 è previsto il reclutamento di funzionari tecnici con attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Ed ancora posizioni aperte per dirigenti di seconda fascia da destinare prioritariamente agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane e materiali dell’Agenzia delle entrate. Non resta che essere sempre aggiornati su quelle che saranno le modalità di presentazione e gestione delle proprie domande per l’accesso all’agenzia delle entrate.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago