Dopo numerosi annuncia provenienti direttamente dall’Agenzia delle Entrate, sono stati pubblicati i bandi per i primi concorsi funzionari Agenzia delle Entrate per le assunzioni 2023-2024. Si tratta di due bandi per un complessivo numero di posti di 4.500. Ecco chi può partecipare.
I bandi per i concorsi Agenzia delle Entrate sono due:
A entrambi i concorsi si accede con la laurea. Nel bando sono specificati i posti disponibili nelle varie sedi. Ogni soggetto potrà presentare la candidatura per una sola sede.
I due bandi sono disponibili sul sito www.inpa.gov.it
Ricordiamo che le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente online sullo stesso sito, per poter accedere occorre avere un codice SPID, CIE.CNS o eIDAS. La domanda può essere presentata entro il 26 agosto 2023.
Il concorso per funzionari in attività tributaria è accessibile a coloro che hanno una laurea in:
Il concorso, come da recente riforma, sarà espletato in un’unica prova scritta, si tratterà di un questionario a risposta multipla sulle seguenti materie:
Coloro che superano la prova, le graduatorie saranno realizzate per ogni singola sede, potranno accedere alla posizione in prova per 4 mesi. La prova sarà valutata dal dirigente apicale, se termina con esito positivo si avrà il contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le modalità di svolgimento del concorso sono del tutto simili per i 530 funzionari per i servizi immobiliari. In questo caso possono partecipare coloro che hanno:
Le materie di concorso per la prima e unica prova sono:
Ricordiamo che è possibile scaricare il bando completo sul sito www.inpa.gov.it
Leggi anche: Concorsi pubblici, entrano in vigore le nuove norme
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…