Piattaforma Federbonus, aiuto per la cessione dei crediti da Superbonus

Arriva la Piattaforma Federbonus per aiutare la cessione dei crediti dovuti al Superbonus. La novità che arriva da Federcontribuenti, sembra piacere molto.

Piattaforma Federbonus, di cosa si tratta?

Tutti d’accordo che ci sono circa 17 milioni di crediti edilizi incagliati che non sono stati trasformarti in liquidità per le imprese. Quindi i crediti da superbonus sono davvero un problema, soprattutto per le tasche dello Stato. E se non ci sono fondi necessari, arrivano tante altre soluzioni. Tra queste anche la poste italiane e le banche che sembrano voler puntare alla riapertura degli acquisti dei crediti derivanti da interventi edili.

In questo scenario si affaccia anche Federcontribuenti che propone la sua Piattaforma Federbonus. “Si tratta di una piattaforma innovativa – spiega Marco Paccagnella, Presidente di Federcontribenti che utilizza tecnologie sicure con una metodologia di pagamento all’avanguardia che garantisce cedenti e cessionari. Una scelta per cercare di trovare un punto di congiunzione tra le varie parti, cedenti e cessionari tentando di migliorare la situazione dei crediti edilizi.

Piattaforma Federbonus, come funziona?

Per accedere al servizio basta seguire il link presente sul sito  www.federcontribuenti.it. A questo punto occorre registrarsi e caricare i propri dati. Per sapere a che punto è la pratica, basta collegarsi alla piattaforma e verificare i messaggi ricevuti, volendo anche via cellulare. Infatti uno degli aspetti più interessanti è che la piattaforma è fruibile sia da pc che da mobile in assoluta sicurezza, protetti anche da un codice ‘usa e getta’ inviato di volta in volta alla casella email dell’utente.

La procedura dovrebbe essere molto semplice. Ma com’è chiaro i fondi sono limitati, e piano piano verranno esaminate quante più richieste possibili. Sempre se le leggi, ad oggi non vigore, non cambino e che possano quindi modificare le regole del gioco. In ogni caso la piattaforma è già attiva e fruibile.

Nel presentare Federbonus, infine, Federcontribuenti sottolinea come “un cantiere di Superbonus necessita, oltre che di ingenti risorse economiche, anche del tempo necessario per le pratiche edilizie, la progettazione, l’acquisto dei materiali, l’esecuzione dei lavori e tutto l’iter per le asseverazioni e attestazioni. Tempistiche non compatibili con le modifiche apportate al testo normativo mediante provvedimenti d’urgenza che non hanno solo stravolto le regole in corsa ma anche sfiduciato tutti gli attori che avrebbero dovuto far funzionare la misura”.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago