Bonus cicogna Inps 2023, a chi spetta?

Dal primo agosto 2023 è possibile accedere al bonus cicogna Inps, un bonus economico in favore dei bambini nati o adottati nel 2022. Ecco i dettagli e i beneficiari di questo aiuto economico.

Cos’è il bonus cicogna Inps 2023?

Con l’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale, le famiglie hanno perso numerosi sussidi, l’obiettivo infatti era semplificare il sistema dei bonus, tra cui il bonus mamma domani e il Premio alla nascita. Nonostante questo, sono rimasti dei casi particolari e tra questi vi è il Bonus cicogna 2023 dell’Inps, ecco come funziona.

Il Bonus cicogna Inps è un bonus economico riservato ai dipendenti di Poste Italiane, ai dipendenti iscritti alla Gestione Postelegrafonici e ai pensionati già dipendenti ex Ipost, non possono quindi richiederlo indistintamente tutti. Le domande possono essere inoltrate dal 1° agosto 2023 al 31 ottobre 2023, solo in seguito sarà stilata una graduatoria.

Il bonus cicogna può essere chiesto dal dipendente o pensionato di Poste Italiane, ma non solo, può riceverlo anche il coniuge e nel caso in cui nello stesso nucleo più persone possono ottenere il bonus, ognuno deve separatamente richiederlo.

Come presentare domanda per accedere al Bonus cicogna 2023

La domanda per accedere al bonus cicogna 2023 deve essere presentata online attraverso il portale Inps, per accedere al servizio è necessario avere un codice di identità digitale (Cie, Spid o Cns).

Per inoltrare la domanda è necessario avere a disposizione una DSU (Dichiarazione sostitutiva Unica) valida per determinare l’Isee. Nel caso in cui la domanda sia inoltrata per un figlio adottato, occorre allegare il certificato d’adozione rilasciato dalle autorità italiane, se l’adozione è avvenuta all’estero, invece deve essere allegato documento dell’autorità italiana che riconosce l’adozione.

Nella domanda deve essere indicato il codice Iban sul quale versare gli importi, se riconosciuti.

Si è detto che le domande possono essere presentate fino al 31 ottobre 2023, solo successivamente sarà stilata la graduatoria che sarà formata avendo in considerazione i redditi Isee, dando prevalenza a quelli più bassi. Nel caso di posizioni pari merito, sarà data preferenza a coloro che sono iscritti da più tempo alla previdenza Inps.

Coloro che hanno diritto a ricevere l’importo saranno informati tramite SMS.

Il valore del bonus cicogna 2023 è di 500 euro.

Leggi anche: Bonus assunzioni Neet, domande dal 31 luglio. Dettagli

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

4 ore ago

test

test

7 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

9 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

11 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

13 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

15 ore ago