Caro vacanze, alcuni consigli per risparmiare e divertirsi

Il caro vacanze è l’argomento del periodo. L’estate 2023 sarà forse ricordata come quella con le vacanze più salate, ma si può ancora risparmiare, ecco come.

Caro vacanze, luoghi e date da evitare

Andare in vacanza, soprattutto se si ha una famiglia può essere un salasso. Porto Cervo, Cefalù, isole, Capri, Costiera Amalfitana, Jesolo possono davvero rappresentare dei posti da sogno, spiagge meravigliose, ma non sempre fattibili. Infatti soprattutto in questo periodo, sono presi d’assalto dai turisti americani e stranieri. Anche se si registra una lieve flessione della presenza degli italiani, forse perché i costi sono diventati insostenibili e l’inflazione non risparmia nessuno.

Tuttavia anche le date delle vacanze sono importanti da evitare. Il ferragosto ad esempio, e  la relativa settimana sono tra le più care di tutto l’anno. Mentre basta aspettare qualche giorno per avere tariffe più vantaggiose, come il fine agosto e godersi le vacanze senza restare senza un euro in tasca. Ma ci sono tanti altri consigli che possono permettere di fare vacanza, pur risparmiando.

Caro vacanze, all inclusive e prenotazioni last minute

Se si vuole risparmiare, anche sotto il caro spiaggia, è consigliabile fare attenzione ai last minute. Le offerte last minute sono pacchetti ribassati dai tour operator che non sono stati venduti entro una scadenza specifica. Di solito, i veri last minute vengono proposti a partire da 15 giorni prima della partenza. Quindi se non si hanno esigenze particolari di preavviso si può risparmiare anche il 30% per una vacanza una settimana.

Non solo, ma altro consiglio legato alla prenotazione è quello di preferire i pacchetti all inclusive. I pacchetti All inclusive comprendono il pernottamento per tutta la durata del soggiorno, la colazione, il pranzo e la cena, il libero accesso al bar durante tutta la giornata per bevande analcoliche (all inclusive soft) o alcoliche (all inclusive full), la possibilità di richiedere spuntini, break, accedere al buffet. Questo permette di evitare i ristoranti, visto che ultime notizie, in cui in un ristorante è stato richiesto un supplemento di ben 2 euro per dividere un toast a metà.

Tanti altri consigli utili

Altra strategia è quella di visitare i piccoli centri storici o i luoghi poco conosciuti. C’è oltre alla possibilità di risparmiare di vedere anche dei posti incontaminati e senza file per entrare. Come luoghi sulle montagne o paesini di costa meno conosciuti. Spesso questi luoghi sono collegati anche con grandi centri d’attrazione, quindi magari si può sempre spostarsi.

Altra strategia è chiedere consiglio alle persone del luogo, ad esempio su dove mangiare bene a costi contenuti. E qui arriva la sorpresa perché spesso si può assaggiare specialità culinarie fatte in casa e senza spendere una fortuna. Lo sanno bene i tantissimi agriturismi in Italia che stanno offrendo, oltre alla ristorazione, servizi aggiuntivi. Tra questi ci sono la piscina, le passeggiate a cavallo, l’apicoltura, la presenza di animali e tanto divertimento e intrattenimento anche la sera.

L’Italia è bella tutta, da Nord a Sud, basta solo fare qualche ricerca più per godersela senza spendere molto. E su questo internet aiuta moltissimo e creare un piccolo tour alla scoperta di luoghi sconosciuti potrebbe essere davvero una bella sfida.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

20 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago