Certificati online in bollo, nuove funzioni disponibili

Dal 2 agosto 2023 sul portale ANPR sono disponibili nuove funzionalità, infatti è possibile scaricare certificati online in bollo. Ecco di quali si tratta e come fare.

Quali certificati online in bollo si possono scaricare?

La piattaforma ANPR si sta implementando sempre più, già dal 2021 è possibile scaricare numerosi certificati per i quali non è previsto il versamento del bollo. Ora il servizio è implementato con i certificati per la cui validità si richiede anche il versamento del bollo.

ANPR è la sigla di Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, attraverso il sito, accedendo con il proprio Spid, la Carta di Identità Elettronica oppure con la Carta Nazionale Servizi, è possibile scaricare certificati online per i quali è necessario versare l’imposta di bollo. La stessa può essere versata direttamente dal sito grazie al sistema Pago Pa. I certificati che si possono richiedere attraverso il sito Anpr sono:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Le caratteristiche del certificato online in bollo

I certificati si possono richiedere singolarmente oppure in modo contestuale anche inserendo più informazioni in un unico certificato. Il certificato viene scaricato in formato Pdf e naturalmente non è modificabile, se fosse modificabile ci sarebbe spazio per la produzione di certificazioni mendaci.

Il certificato riporta il logo del Ministero dell’Interno, inoltre un QrCode e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, elementi che garantiscono autenticità, integrità e non ripudio. Il sigillo elettronico non è visibile a occhio nudo.

Ricordiamo che i certificati in oggetto sono validi solo nei rapporti tra i privati, mentre nei rapporti con la Pubblica Amministrazione vige il principio della Autocertificazione.

Il certificato può essere richiesto per se stessi o per un componente della propria famiglia anagrafica.

Il servizio consente di visionare il certificato in anteprima, in questo modo è possibile verificare la presenza di errori e di seguito procedere all’accettazione e, infine, a scaricare il certificato stesso. Il certificato può essere anche ricevuto attraverso l’indirizzo e-mail.

La possibilità di ottenere i certificati online con imposta di bollo consente di ottenere un notevole risparmio di tempo perché non è necessario recarsi presso gli uffici anagrafe del proprio comune e magari fare la fila per ore con il rischio di dover anche chiedere un permesso a lavoro. Anche in questo caso il partner tecnologico del Ministero dell’Interno è Sogei.

Leggi anche: Certificati anagrafici gratuiti e online dal 15 novembre 2021. Guida

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

4 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

10 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago