Dal 2 agosto 2023 sul portale ANPR sono disponibili nuove funzionalità, infatti è possibile scaricare certificati online in bollo. Ecco di quali si tratta e come fare.
La piattaforma ANPR si sta implementando sempre più, già dal 2021 è possibile scaricare numerosi certificati per i quali non è previsto il versamento del bollo. Ora il servizio è implementato con i certificati per la cui validità si richiede anche il versamento del bollo.
ANPR è la sigla di Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, attraverso il sito, accedendo con il proprio Spid, la Carta di Identità Elettronica oppure con la Carta Nazionale Servizi, è possibile scaricare certificati online per i quali è necessario versare l’imposta di bollo. La stessa può essere versata direttamente dal sito grazie al sistema Pago Pa. I certificati che si possono richiedere attraverso il sito Anpr sono:
I certificati si possono richiedere singolarmente oppure in modo contestuale anche inserendo più informazioni in un unico certificato. Il certificato viene scaricato in formato Pdf e naturalmente non è modificabile, se fosse modificabile ci sarebbe spazio per la produzione di certificazioni mendaci.
Il certificato riporta il logo del Ministero dell’Interno, inoltre un QrCode e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, elementi che garantiscono autenticità, integrità e non ripudio. Il sigillo elettronico non è visibile a occhio nudo.
Ricordiamo che i certificati in oggetto sono validi solo nei rapporti tra i privati, mentre nei rapporti con la Pubblica Amministrazione vige il principio della Autocertificazione.
Il certificato può essere richiesto per se stessi o per un componente della propria famiglia anagrafica.
Il servizio consente di visionare il certificato in anteprima, in questo modo è possibile verificare la presenza di errori e di seguito procedere all’accettazione e, infine, a scaricare il certificato stesso. Il certificato può essere anche ricevuto attraverso l’indirizzo e-mail.
La possibilità di ottenere i certificati online con imposta di bollo consente di ottenere un notevole risparmio di tempo perché non è necessario recarsi presso gli uffici anagrafe del proprio comune e magari fare la fila per ore con il rischio di dover anche chiedere un permesso a lavoro. Anche in questo caso il partner tecnologico del Ministero dell’Interno è Sogei.
Leggi anche: Certificati anagrafici gratuiti e online dal 15 novembre 2021. Guida
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…