Nuove opportunità di lavoro per chi vuole lavorare nel settore pubblico, sono stati annunciati nuovi bandi per il MAECI, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Le assunzioni saranno effettuate tramite pubblico concorso e prevedono l’assunzione di 600 assistenti; 620 funzionari con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Il Ministero fa però sapere che il numero delle assunzioni potrebbe aumentare.
Vediamo requisiti, tempi e procedureper il concorso Ministero degli Esteri.
I vincitori dei concorsi Maeci 2023 e dei concorsi Maeci 2024 saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Saranno inquadrati nell’Area degli assistenti e nell’Area dei funzionari.
Sono poche le notizie trapelate fino ad ora, ma sembra che tra i requisiti richiesti per il concorso funzionari vi sarà la laurea in uno dei seguenti settori: Ingegneria dell’informazione, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze matematiche e laurea Magistrale.
Per il concorso per l’assunzione di 600 assistenti, è molto probabile che sia richiesto solo il diploma di scuola media superiore di II grado. Con molta probabilità non sarà richiesto un diploma specifico e quindi basta un titolo che consenta l’iscrizione a un corso universitario.
La domanda naturalmente dovrà essere presentata online attraverso il sito www.inpa.gov.it. Allo stesso si accede attraverso un’identità digitale tra Cie, Spid, Cns ed e-IDAS. Ricordiamo inoltre che dovrà essere indicato un indirizzo di posta elettronica certificata personale.
In base alle disposizioni normative inerenti i concorsi pubblici sarà obbligatorio inserire anche la valutazione della conoscenza delle più importanti applicazioni informatiche e lingua straniera.
Inoltre non vi è più l’obbligo di pubblicazione dei bandi sulla Gazzetta Ufficiale.
Non è dato sapere se anche in questo caso, come per il concorso Agenzia delle Entrate, ora in corso di svolgimento sarà prevista l’unica prova oppure si procederà con metodi tradizionali e più prove.
Deve essere, infine, detto che già ora è possibile inserire il proprio profilo sul sito www.inpa.gov.it si tratta infatti del sito ufficiale per il reclutamento di personale che deve usare la Pubblica Amministrazione. Una volta inserito il proprio profilo, è possibile aggiornarlo costantemente e quando si vorrà presentare la candidatura per un concorso basterà completare al procedura di iscrizione, senza dover nuovamente inserire curriculum e titoli.
Leggi anche: Concorso 1673 allievi finanzieri, scadenza bando e prove
Concorso Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Concorsi pubblici, posti riservati a chi ha svolto il servizio civile
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…