Codice della strada approvato, ecco tutte le nuove regole

Codice della strada approvato in Conferenza, aumenta la multa soprattutto per chi guida parlando al telefonino e usando le mani, ecco le novità.

Codice della strada approvato, multe salate

La tutela della vita umana, anche quando si è in strada, passa anche da un modo consapevole di guidare. Basta morti sulle strade e soprattutto per errori di distrazione che possono derivare dall’uso di telefonini e tablet. Così, cambia il decreto sul codice della strada e le multe da pagare sono davvero salate.

Per chi guida senza l’utilizzo del viva voce e quindi impegna le mani staccandole dal volante le multe dovrà pagare fino a 1.700 euro di multa. Ma la cifra può essere aumentata fino a 2500 euro se si è recidivi. Cioè quando non è la prima volta che si viene fermati e multati. Non solo, prevista anche la sospensione della patente da 15 giorni fino a tre mesi. E la decurtazione di ben 10 punti della patente di guida per chi commette la stessa infrazione in due anni.

Tutte le altre regole del codice della strada approvato

Restrizioni approvate anche per chi si mette alla guida ubriaco o sotto effetto di stupefacenti. Cosa che dovrebbe essere vietata non solo per il rispetto della propria vita, ma anche per quella altrui. La sanzione aumenta da 330 euro a 990 euro, anche per chi supera i limiti di velocità oppure decide di parcheggiare dove non dovrebbe, come il caso dei posti dedicati agli invalidi o portatori di handicap.

Multe più pesanti anche se si parcheggia nelle corsie riservate alla fermata degli autobus, fino ad un massimo di 660 euro. Ritiro della patente per chi guida contromano o passa quando il semaforo è rosso. Ipotesi di usare accertamenti da remoto anche per multare chi non dà la precedenza a pedoni e ciclisti. Tolleranza zero per chi su mette alla guida ubriaco o guida in stato alterato, rischia la sospensione della patente fino a tre anni, soprattutto se recidivi. In questo caso infatti si pensa alla possibilità di istallare un meccanismo che blocchi il motore qualora il tasso alcolemico è superiore a zero. Infine per chi in stato di ebrezza o drogato, guidando, provoca la morte di una persona si rischia l’arresto da 8 a 12 anni.

Le norme per i neo patentati

Nuove regole anche per i neo patentati e per i monopattini. I primi dovranno aspettare almeno 3 anni prima di poter guidare macchine di grossa cilindrata. Mentre in merito ai secondi gli utilizzatori hanno l’obbligo di indossare il casco e mettere una targa al proprio mezzo. Previsto anche il divieto di circolare nelle aree extraurbane. In questo caso è previsto anche il blocco da remoto per i veicoli in sharing. Non resta che aspettare che l’iter parlamentare.” Ora passaggio in autunno in Parlamento, con l’auspicio che venga approvato al più preso” ha detto il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago