Sappiamo che dal primo gennaio 2023 coloro che effettuano lavori lavori edili sfruttando le agevolazioni fiscali previste per il Superbonus, non possono più ottenere il 110%, previsto inizialmente, ma il 90%. Per alcuni contribuenti vi è però un’importante novità, infatti possono ottenere un indennizzo pari alla differenza tra quanto avrebbero ricevuto con il Superbonus 110% e quanto possono ricevere con il Superbonus al 90%. ecco chi può avere questo vantaggio.
Il decreto 31 luglio 2023 del ministero dell’Economia, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, ha previsto l’erogazione di un contributo in favore dei contribuenti che abbiano sostenuto spese per gli interventi, di cui all’art. 119, comma 8-bis, primo e terzo periodo, nel periodo compreso tra l’1/1/2023 e il 31/10/2023. Si deve avere come punto di riferimento la data in cui risultano effettuati i bonifici.
Il fondo previsto per l’erogazione di tale contributo è di 20 milioni di euro e l’indennizzo non può avere misura superiore al 10% delle spese ammesse all’agevolazione.
Affinché si possa ottenere questo aiuto sono però previste delle condizioni:
Attualmente la norma ancora non è attiva, infatti è necessario attendere che l’Agenzia delle Entrate provveda all’emanazione di un provvedimento in cui dovranno essere individuate le modalità di compilazione delle istanze.
Il provvedimento, in base a quanto previsto dal decreto del 31 luglio, pubblicato in Gazzetta il 25 agosto, dovrà arrivare entro il 24 ottobre 2023. L’Agenzia potrebbe anche abbreviare i termini.
Leggi anche: I paletti al Superbonus 90%, reddito e abitazione principale
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…