Primo Piano Oggi

Bonus mobili 2024, come cambia l’agevolazione fiscale?

Il bonus mobili 2024 riserva brutte notizie a coloro che hanno eseguito dei lavori di ristrutturazione e vogliono cambiare i mobili della propria abitazione, infatti l’importo di spesa che può ottenere l’agevolazione del bonus mobili 2024, scende a 5.000 euro, ecco i dettagli.

Bonus mobili, arriva il taglio degli importi

Per gli italiani si prevede un periodo in cui è necessario trovare nuovi equilibri tra le spese, infatti ci sono molte novità, come la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3 che porterà benefici ai redditi medio alti, la riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro, l’introduzione di un nuovo bonus nido, l’addio a opzione donna e Quota 103 che farà spazio a Quota 104, ma non solo perché cambiano le detrazioni con la riduzione delle aliquote per il superbonus e tra le agevolazioni fiscali che stanno per avere un taglio vi è anche il bonus mobili.

Leggi anche: Pensioni 2024, come cambieranno secondo la manovra

Attualmente la normativa prevede la possibilità, per chi ha eseguito lavori di ristrutturazione, di ottenere un bonus mobili su una spesa massima di 8.000 euro. L’agevolazione può essere usufruita sotto forma di detrazione del 50% della spesa da percepire in 10 rate annuali di uguale importo tramite Irpef. Naturalmente arredare una casa con 8.000 euro non è semplice, ma il bonus mobili resta un buon aiuto.

Come cambia il bonus mobili 2024

Con la modifica delle norme il bonus mobili però non sarà più riconosciuto su tali somme, ma su 5.000 euro, si riducono quindi gli importi delle detrazioni spettanti. La riduzione è dovuta alla necessità di ridurre la spesa pubblica.

La detrazione del bonus mobili appare insufficiente anche perché nella spesa possono essere ricompresi anche gli importi per l’acquisto di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), inoltre può essere sfruttato anche nel caso in cui si scelga il pagamento a rate.

Per poter ottenere le detrazioni fiscali resta la regola del dover effettuare il pagamento con strumenti tracciabili, quindi non possono essere utilizzati i contanti.

Leggi anche: Imprese, arriva la superdeduzione per assunzioni a tempo indeterminato

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago