Novità superbonus tra controlli e mancato rinnovo, le ultime notizie

Novità superbonus, aumentano i controlli sui cantieri e non arriva il rinnovo da parte del Governo, ecco tutte le ultime notizie sull’argomento.

Novità superbonus, la diminuzione delle percentuali

Il superbonus non è stato rinnovato nell’ultima legge di bilancio. Anche perché non ha avuto i risultati sperati, quando è stato istituto dal precedente Governo (articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 decreto Rilancio). E più altro ha creato gravi problemi alle attività edilizie che si sono occupate dei lavori, ma non hanno potuto cedere i loro crediti come sperato. Il Superbonus 110% sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025 ma con aliquote decrescenti. Infatti è riconosciuto il 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023. L’aliquota scende al 70% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024. Infine al 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.

Pur venendo confermata, la detrazione è passata dal 110 al 90% per le spese sostenute nel 2023 per tutti gli immobili ed è diventata più selettiva. Solo le case indipendenti continueranno a usufruire dello sgravio al 110% per tutto l’anno se i proprietari hanno realizzato il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022.

Aumentano i controlli sui cantieri

Aumentano anche  i controlli sui cantieri ancora aperti del superbonus. Ma con i tanti benefici ottenuti per chi è riuscito a ristrutturare il proprio immobile con i soldi pubblici, arrivano anche tanti obblighi da eseguire. Del resto sono stati utilizzati delle risorse che in fin dei conti sonno pubblici, quindi è anche giusto che vengano rispettate le “regole del gioco”.

Ad esempio alla luce dei lavori eseguito aumentano le rendite catastali sugli immobili. Infatti a fine lavori le visure catastali dovranno essere aggiornate. Qualora non si faccia c’è il rischio di andare in sanzione. Non solo scatteranno maggiori controlli per certificare che gli adeguamenti siano stati eseguiti correttamente. In  materia dello stato dei beni, la riqualificazione attraverso fondi pubblici, è obbligatoria.

Novità superbonus, l’avviso da parte del Fisco

In caso di mancato allineamento da parte del proprietario dell’immobile ci penserà il Fisco. Infatti verrà mandato un primo avviso per invitare a correggere la visura catastale in via bonaria. Quindi basterà apportare la rivalutazione e quindi la correzione per non incorrere in sanzione. Il costo sarà a totale carico del soggetto che ha utilizzato le agevolazioni del superbonus. Per essere sicuro di non incorrere in spiacevoli errori dovuti alla pratica Superbonus (dalla progettazione alla fase finale del progetto) si consiglia di utilizzare le competenze di un professionista.

Infine chi ha realizzato opere su un immobile nell’ambito degli interventi previsti dall’art. 119 del dl 34/2020, dovrà pensarci bene prima di alienare tale immobile. Infatti se esso fosse venduto entro 5 anni dalla conclusione dei lavori, verrebbe considerata una plusvalenza delle tasse immobiliari pari al 26% e non più al 21%.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago