Riconciliazione bancaria, perché è così importante per le imprese?

La riconciliazione bancaria è uno strumento di controllo molto importante per le imprese, sapere cos’è e come funziona può risolvere diversi problemi.

Riconciliazione bancaria, che cos’è?

Fare la riconciliazione bancaria significa verificare che tutti i movimenti presenti sull’estratto conto bancario dell’azienda corrispondano a quelli annotati nella contabilità aziendale. Per tale motivo la riconciliazione bancaria rappresenta uno dei più importanti processi di controllo finanziario aziendale. Lo scopo è quello di avere esatta corrispondenza tra i registri contabili dell’aziende e i movimenti registrati dall’estratto conto bancario.

E’ chiaro che se non corrispondono qualcosa non è stato annotato, oppure ci sono dei controlli che devono essere rifatti nei libri contabili che rappresentano poi i movimenti aziendali che confluiscono nel bilancio aziendale di fine esercizio. Anche perché controllare la liquidità non è sempre cosa facile.

Quali sono i vantaggi per le imprese?

Questo tipo di operazione offre diversi vantaggi. Sicuramente quello più importante è che la riconciliazione offre alle aziende la possibilità di offrire:

  • maggiore controllo sulle risorse economiche;
  • avere sempre a disposizione dati aggiornati su quella che è la propria contabilità;
  • saper intraprendere subito azioni correttive se necessarie.

Questo evidenzia anche lo stato di salute dell’impresa, proprio per l’estrema facilità con cui si può intervenire in maniera immediata e rendersi conto se ci sono dei “buchi” o delle operazioni non correttamente registrate. La conciliazione non è obbligatoria, ma senza dubbio è uno strumento utile. E poi non costa tanto perché può essere eseguita anche con un semplice foglio di calcolo. Ma in commercio ci sono diversi software che possono aiutare soprattutto quando ci sono tantissime operazioni da controllare.

Riconciliazione bancaria, come si esegue?

Per procedere con la riconciliazione bancaria, occorrono tre documenti fondamentali:

  • registro contabile aggiornato dell’azienda,
  • estratto conto relativo al periodo da riconciliare;
  • riconciliazione bancaria precedente per verificare il saldo finale e, in caso di discrepanze, per analizzare se queste si siano verificate nel periodo attuale o nei mesi precedenti.

A questo punto si dovrà confrontare i movimenti registrati nell’estratto conto con quelli che invece sono stati annotati nei registri contabili. Se corrispondono tutto fila liscio, altrimenti devono essere studiate le difformità. Capire perché non c’è corrispondenza e quindi valutare le azioni correttive. Infine come ricarda la stessa agenzia delle entrate i registri contabili vanno conservati per i 5 anni successivi a quello di presentazione della dichiarazione dei redditi annuale. Gli anni diventano 7 se la dichiarazione non è stata presentata. Dal punto di vista civilistico le scritture contabili vanno comunque conservate per 10 anni.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago