Gioco online in arrivo nuove regole e limiti per tutela giocatore

Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che riscrive le regole di giochi e scommesse. Previste maggiori tutele per quelli che possono essere considerati i giocatori fragili e obblighi per i concessionari. Ecco cosa cambia per il gioco online e non solo.

Limiti alle concessioni e obblighi

Le ludopatie sono purtroppo sempre più frequenti e la possibilità del gioco online ha acuito il problema perché lontano da occhi indiscreti molti si sentono più liberi e meno giudicati.

Proprio per questo motivo si è provveduto nel riordino delle regole su giochi e scommesse, tra cui quelli gestiti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli anche a dettare norme a maggiore tutela di quelli che possono essere considerati giocatori fragili o a rischio.

Il riordino di giochi e scommesse è contenuto all’interno del decreto di riforma fiscale in particolare all’articolo 15. Nella bozza si legge che la nuova disciplina dovrà basarsi sui principi di legalità, responsabilità, trasparenza. La durata massima della concessione per la gestione dei giochi non potrà superare i 9 anni.

Per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari e prevenire infiltrazioni criminali e riciclaggio, i concessionari autorizzati alla raccolta a distanza dei giochi pubblici sono obbligati a tracciare tutti i riversamenti e le vincite e i compensi spettanti ai soggetti operanti nella propria rete.

Sarà inoltre istituito un apposito albo a cui dovranno iscriversi i gestori e soggetti titolari di punti vendita e ricariche per il gioco. L’iscrizione all’albo è subordinato al pagamento di diritti che ammontano a 200 euro per il primo anno e 150 euro per gli anni successivi al primo. Il mancato pagamento dei diritti comporta la decadenza dall’iscrizione all’albo.

Gioco e scommesse: tutela dei giocatori da ludopatie

Abbiamo anticipato che la bozza dello schema di decreto legislativo prevede anche una maggiore tutela per quelli che possono essere considerati giocatori fragili, cioè soggetti che potrebbero sviluppare disturbi patologici. Al fine di “scoprire” eventuali soggetti a rischio potrà essere utilizzata anche l’intelligenza artificiale.

Al fine di proteggere i giocatori potranno essere adottate misure:

  • di autolimitazione al gioco in termini di tempo, spesa e perdita di denaro;
  • messaggi automatici durante il gioco in cui si avverte il giocatore circa il tempo trascorso al gioco, i soldi spesi e il superamento di eventuali soglie pre-impostate. Si tratta di una sorta di alert;
  • presenza sui siti di gioco di avvertimenti, ad esempio circa il divieto di gioco per i minori e il rischio di incorrere in ludopatie.

Leggi anche: Intelligenza artificiale, l’Inps prova l’assistente virtuale di Opzione donna

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago