Gioco online in arrivo nuove regole e limiti per tutela giocatore

Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che riscrive le regole di giochi e scommesse. Previste maggiori tutele per quelli che possono essere considerati i giocatori fragili e obblighi per i concessionari. Ecco cosa cambia per il gioco online e non solo.

Limiti alle concessioni e obblighi

Le ludopatie sono purtroppo sempre più frequenti e la possibilità del gioco online ha acuito il problema perché lontano da occhi indiscreti molti si sentono più liberi e meno giudicati.

Proprio per questo motivo si è provveduto nel riordino delle regole su giochi e scommesse, tra cui quelli gestiti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli anche a dettare norme a maggiore tutela di quelli che possono essere considerati giocatori fragili o a rischio.

Il riordino di giochi e scommesse è contenuto all’interno del decreto di riforma fiscale in particolare all’articolo 15. Nella bozza si legge che la nuova disciplina dovrà basarsi sui principi di legalità, responsabilità, trasparenza. La durata massima della concessione per la gestione dei giochi non potrà superare i 9 anni.

Per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari e prevenire infiltrazioni criminali e riciclaggio, i concessionari autorizzati alla raccolta a distanza dei giochi pubblici sono obbligati a tracciare tutti i riversamenti e le vincite e i compensi spettanti ai soggetti operanti nella propria rete.

Sarà inoltre istituito un apposito albo a cui dovranno iscriversi i gestori e soggetti titolari di punti vendita e ricariche per il gioco. L’iscrizione all’albo è subordinato al pagamento di diritti che ammontano a 200 euro per il primo anno e 150 euro per gli anni successivi al primo. Il mancato pagamento dei diritti comporta la decadenza dall’iscrizione all’albo.

Gioco e scommesse: tutela dei giocatori da ludopatie

Abbiamo anticipato che la bozza dello schema di decreto legislativo prevede anche una maggiore tutela per quelli che possono essere considerati giocatori fragili, cioè soggetti che potrebbero sviluppare disturbi patologici. Al fine di “scoprire” eventuali soggetti a rischio potrà essere utilizzata anche l’intelligenza artificiale.

Al fine di proteggere i giocatori potranno essere adottate misure:

  • di autolimitazione al gioco in termini di tempo, spesa e perdita di denaro;
  • messaggi automatici durante il gioco in cui si avverte il giocatore circa il tempo trascorso al gioco, i soldi spesi e il superamento di eventuali soglie pre-impostate. Si tratta di una sorta di alert;
  • presenza sui siti di gioco di avvertimenti, ad esempio circa il divieto di gioco per i minori e il rischio di incorrere in ludopatie.

Leggi anche: Intelligenza artificiale, l’Inps prova l’assistente virtuale di Opzione donna

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago