Natale 2023 è alle porte e c’è un vero e proprio ritorno ai regali tradizionali. Sembrano quelli più graditi ed amati dagli italiani.
Il Natale 2023 ha il sapore del ritorno alla tradizione. Finalmente ritornano a pieno regime i mercatini natalizi in molte città italiane. La prima tendenza che si registra in questo Natale è propri il ritorno agli acquisti presso i negozi fisici. Strade, negozi, piazze sono tutti gremiti di gente in questi ultimi giorni che precedono la festa più attesa dell’anno. Regge ancora l’acquisto su internet, ma si registra una flessione. I mercatini natalizi, con il loro carico di luci, colori e profumi invece registrano davvero un grande interesse, già dagli scorsi fine settimana.
Un italiano su cinque ha dichiarato di usare la tredicesima per fare i proprio acquisti. Altri invece la utilizzeranno per coprire le spese di casa. Del resto i rincari degli ultimi tempi hanno un pò fatto registrare una contrazione dei consumi. E si cerca sempre più di trovare delle piccole occasioni per accontentare tutti, soprattutto i più piccoli in attesa dei doni richiesti a Babbo Natale.
Secondo Confcommercio i gusti degli italiani sono cambiati, rispetto ai regali da comprare. Al primo posto non c’è più la tecnologia, che invece è stata scalzata dai prodotti dell’enogastronomia (72.7%). Si tratta spesso di idee che vanno a conciliare la spesa e la giusta sorpresa da fare. Vini italiani, prodotti tipici come salumi, formaggi, miele, biscotti e i classici panettoni e pandori accompagnati da un ottimo spumante.
Mentre al secondo posto ci sono i giocattoli (50,1%) che sono il regalo migliore per i bambini che speranzosi non attendono altro che ricevere i regali sognati. Infine al terzo posto i prodotti di bellezza e per la cura della persona (49,6%) che sorpassano i capi di abbigliamento (49,4%) e gli oggetti per la casa. Invece sono tornati di grande interesse i libri (41,6%) e i cd fisici. Ma in generale aumenta proprio il numero delle persone che faranno regali e quindi c’è buona speranza per i consumi ed un ottimo segnale per l’economia italiana.
Altri regali molto graditi sono quelli legati a biglietti per concerti, eventi o viaggi. Tuttavia continuano a piacere anche gli abbonamenti in streaming o carte regalo, film, dvd e musica in formato digitale. In questo periodo sono presenti anche tantissime edizioni limitate, stampe e cofanetti in tema natalizio che possono essere un’idea molto originale.
Ma quest’anno il disco in vinile ha superato, in termini di vendita, quella dei cd. La copertina di un disco ha un valore artistico e simbolico pari a quello della musica stessa. Ma il più bel regalo è sicuramente vivere qualche giorno di festa insieme alla propria famiglia magari condividendo una bella tavola tutta piena di bontà.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…