Carta cultura 2024, cos’è, come funziona e chi può richiederla

Carta cultura 2024 può essere usata dai giovani che intendono partecipare a eventi di cultura, sportivi e musicali, ecco come funziona.

Carta cultura 2024,  in cosa consiste?

Promuovere la cultura per i giovani è senza dubbio una lodevole iniziativa. I ragazzi di oggi sono gli adulti di domani e la cultura è un aspetto formativo di notevole valore. E così salutata App 18 arrivano altre iniziative a favore di chi studia e vuole crescere. La Carta cultura 2024 è una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti.

La Carta Giovani Nazionale consente di ottenere agevolazioni per accedere a beni e servizi di carattere culturale, sportivo e legato al benessere. Tuttavia è valida online e su tutto il territorio nazionale, quindi si può partecipare ad una notevole quantità di eventi a carattere culturale. L’utilizzo è semplicissimo, basta presentarsi alla cassa, mostrare la propria carta e verrà applicato lo sconto, come indicato nella scheda dell’aderente all’iniziativa.

Carta cultura 2024, come averla

Il bonus è scaricabile virtualmente direttamente attraverso IO. Per richiedere la Carta, basta andare sul Portafoglio di IO, premere “Aggiungi” e selezionare “Sconti, bonus e altre iniziative”. Poi, scegliere “Carta Giovani Nazionale” e completare i passaggi. Se si ha tra i 18 e i 35 anni compiuti, la Carta si attiverà e si potrà visualizzarla nel Portafoglio.

Mentre se non si ha l’applicazione IO esiste una diversa procedura. Infatti si può scaricarla dagli store e accedere con l’identità digitale SPID o, in alternativa, con la Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0*). Dopo il primo accesso, si potrà accedere digitando il PIN scelto o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto).

Una volta scaricata è possibile accedere alla lista degli esercenti e delle istituzioni che aderiscono al progetto culturale. Le schede dei vati aderenti sono sempre aggiornate e prevede nel dettaglio quelle che sono le agevolazioni attive per ciascuno.

Possibilità di utilizzo anche online

C’è possibilità di utilizzare le carta anche online per partecipare ad eventi a distanza. In questo caso occorre aprire il dettaglio dell’agevolazione di tuo interesse e visualizzare il codice. Poi, copialo e incollalo nel campo sconto del sito dell’esercente. Alcuni codici hanno una durata limitata e devono essere utilizzati entro 10 minuti. Alcuni esercenti online non richiedono l’uso di codici. In questo caso, IO  indirizza direttamente alla pagina da cui accedere all’agevolazione.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

4 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

8 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

10 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

12 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

23 ore ago